Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Capacities for Quality and Impactful Research on Transformations, Labour and Migration in Southeast-Europe

Descrizione del progetto

Trasformare la ricerca nell’Europa sudorientale

Nell’Europa sudorientale, le sfide persistenti in materia di trasformazioni, lavoro e migrazione ostacolano il progresso socio-economico. Questi problemi si manifestano nella frammentazione degli sforzi di ricerca e nella limitata capacità di studi interdisciplinari dell’Università di Banja Luka (UNIBL). In questo contesto, il progetto RETLAMI-SEE, finanziato dall’UE, intende potenziare le capacità di ricerca della UNIBL. In particolare, promuoverà la collaborazione, lo scambio di conoscenze e lo sviluppo di competenze tra i ricercatori nella fase iniziale della loro carriera e i neolaureati. Attraverso misure strategiche come i piani d’azione e gli eventi di apprendimento tra pari, il progetto cerca di affrontare le complesse questioni delle trasformazioni, del lavoro e della migrazione, contribuendo in ultima analisi allo sviluppo sostenibile dell’Europa sudorientale.

Obiettivo

RETLAMI-SEE is dedicated to enhancing capacities of the University of Banja Luka (UNIBL) and its researchers for conducting a quality and impactful, interdisciplinary research on transformations, labour and migration in Southeast Europe (SEE). RETLAMI-SEE aims at building up capacities of early stage researchers and recent PhD graduates from the UNIBL to pursue high quality interdisciplinary research on policy-relevant topics. The concept is based on networking, peer-learning and mentoring schemes that allow for knowledge exchange between the UNIBL researchers and more experienced researchers as well as peers from the three well established European research institutions (UNIVIE, ZRC SAZU and IOS) all with documented experience in interdisciplinary research on the issues of transformations, labour and migration in SEE. RETLAMI-SEE will pursue a strategic and targeted approach by employing the following measures: 1) Development of the detailed strategy and action plan for enhancing the research and research management and administration staff (RMA) profiles of the UNIBL staff; 2) Establishment of the Research Group on Transformations, Labour and Migration in SEE at UNIBL that will build on the activities and results of the project and ensure the sustainability and exploitation of the RETLAMI-SEE results. It will also function as a platform for future international collaboration; 3) Series of peer learning and knowledge sharing events both between the researchers, and between the RMA staff of participating institutions; 4) Networking through both participation at international conferences and joint organisation of the conferences and panels with the partners thus increasing the visibility of UNIBL researchers in the wider European and international academic community; 5) Conducting an exploratory research in collaboration with the European partners will enable ESR and post-docs from UNIBL to enhance their research skills.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITET U BANJOJ LUCI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 398 712,50
Indirizzo
BULEVAR VOJVODE PETRA BOJOVICA 1 A
78000 Banja Luka
Bosnia-Erzegovina

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0