Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Twinning Innovation Hub for Microbial Platforms in Plastic Upcycling

Descrizione del progetto

Trasformare i rifiuti plastici in risorse preziose

Le materie plastiche sono essenziali in diversi settori, ma il loro utilizzo diffuso ha generato una grave crisi ambientale: l’accumulo di rifiuti plastici. I metodi di riciclaggio tradizionali devono affrontare sfide legate alla qualità e alla decomposizione, che li rendono insufficienti. Il riutilizzo creativo, una soluzione emergente, converte i rifiuti plastici in prodotti chimici e materiali preziosi in modo ecocompatibile. In questo contesto, il progetto TwInn4MicroUp, finanziato dall’UE, introduce un approccio innovativo al riutilizzo creativo, utilizzando tecnologie ecologiche per recuperare i monomeri della plastica. Il progetto si propone di realizzare fabbriche di cellule microbiche che producano composti bioattivi da materie prime ricavate dalla plastica. L’obiettivo di TwInn4MicroUp è quello di rivoluzionare l’attività industriale e promuovere l’eccellenza scientifica, l’imprenditorialità e la collaborazione globale, aprendo la strada a un futuro sostenibile.

Obiettivo

Plastics have become indispensable in various industries today, but their widespread use has resulted in a severe environmental crisis—plastic waste accumulation. Traditional methods of plastic waste management are insufficient and recycling faces quality and degradation challenges. Enter upcycling, a process gaining prominence in converting plastic waste into valuable chemicals and materials in an eco-friendly manner.
TwInn4MicroUp presents an innovative approach to plastic waste upcycling, employing green bio/mechano/chemical technologies to recover plastic monomers. Modern molecular techniques will be utilized to create microbial cell factories capable of producing bioactive compounds from these plastic-derived feedstocks, revolutionizing industries related to bio-colorants, biotherapeutics, bio-nutraceuticals, biosurfactants, and biomaterials.
TwInn4MicroUp is on a visionary mission to create the MicroUp HUB, an advanced Research and Innovation Hub in Synthetic Microbial Biotechnology. In our pursuit of maximal impact, we aim to establish strategic partnerships, strengthen NTUA's capabilities, enhance scientific excellence, and promote entrepreneurship and innovation. Our overarching goal is to establish NTUA at the core of the MicroUp HUB, leaving a lasting legacy by advancing scientific knowledge, environmental protection, public awareness, economic development, and global collaboration. Together, we are steering toward a sustainable and responsible future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 577 788,75
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0