Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digital Innovative cross-sector services for Greater citizen Integration in a just energy TransItion, and Societal Empowerment

Descrizione del progetto

Il coinvolgimento dei consumatori nella transizione energetica digitale

Il progetto DIGITISE, finanziato dall’UE, sfrutta le tecnologie e i dati digitali per accelerare la transizione verso l’energia pulita, con l’obiettivo di migliorare l’alfabetizzazione digitale dei consumatori e dei prosumatori, mettendoli in grado di partecipare alle attività e ai mercati dell’energia digitale. Combinando competenze in materia di sistemi energetici, servizi di flessibilità, mercati dell’energia e coinvolgimento umano negli ecosistemi digitali, DIGITISE integra diverse tecnologie avanzate, quali servizi innovativi intersettoriali, gemelli digitali, mercati abilitati dalla tecnologia di registro distribuito, analisi dell’intelligenza artificiale, gestione dei big data, interoperabilità e sicurezza, in un quadro esaustivo di responsabilizzazione dei consumatori. Il quadro sarà convalidato in un laboratorio vivente e in quattro siti dimostrativi su larga scala in Croazia, Grecia, Irlanda e Spagna, coinvolgendo consumatori, prosumatori, rivenditori, aggregatori e altre parti interessate.

Obiettivo

DIGITISE aspires to enable the digital literacy and empowerment of consumers/ prosumers as well as the active engagement in digital energy activities and markets and the obtainment of an active role in the energy transition. It brings together proven know-how and tangible expertise around energy systems and flexibility services, energy markets and transactions, social/ human engagement in digital ecosystems. It integrates advanced technologies for Innovative Cross-Sector Services, Digital Twins, DLT-enabled Marketplaces, AI Analytics and Big Data Management, Interoperability and Security, into a holistic end-to-end consumer empowerment framework that will be extensively validated in 1 well and long established Living Lab and 4 large-scale demonstration sites in Greece, Spain, Croatia and Ireland involving the required actors (consumers, prosumers and the business actors: Retailers/Aggregators/LECs), diverse, cross domain data sources, heterogeneous energy and non-energy systems/assets, and multi-variate climatic and socio-economic characteristics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GIOUMPITEK MELETI SCHEDIASMOS YLOPOIISI KAI POLISI ERGON PLIROFORIKIS ETAIREIA PERIORISMENIS EFTHYNIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 693 875,00
Indirizzo
MITHRIDATOU 36-38
11 632 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 991 250,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0