Descrizione del progetto
La condivisione dell’energia per un futuro più verde
Il raggiungimento dell’obiettivo di azzerare le emissioni nette entro il 2050 richiede un aumento massiccio della diffusione di energia pulita; ciononostante, gli operatori di rete faticano a gestire il crescente numero di risorse energetiche distribuite e i cittadini non sono pienamente coinvolti nei mercati dell’energia, soprattutto nello scambio tra pari (P2P, peer-to-peer). Le normative esistenti per le comunità energetiche, inoltre, sono restrittive e limitano le opportunità di commerci e investimenti P2P, il che rallenta i progressi volti alla transizione verso un sistema energetico più flessibile e inclusivo. Alla luce di tali premesse, il progetto INTELLIGENT, finanziato dall’UE, fornirà una tecnologia di commercio P2P avanzata dimostrando i vantaggi offerti da scambi energetici sicuri e basati su blockchain. Il progetto si propone di dotare i cittadini e gli operatori di rete di strumenti che consentano di gestire e condividere l’energia in modo efficace, incoraggiando il cambiamento normativo in tutta Europa.
Obiettivo
To reach net-zero emissions by 2050, annual clean energy deployment needs to triple by 2030. Two major challenges hinder progress: grid operators lack the tools to manage distributed energy resources effectively, and citizens are not equipped to effectively participate in energy markets, particularly in peer-to-peer trading, which would foster individual investment in DERs. While the EU has established a legal framework for energy communities, its implementation has been restrictive, leading to energy communities based on predetermined, community-level prices and effectively peer-to-market rather than true P2P trading. The INTELLIGENT project will provide advanced P2P technology and demonstrate its benefits in 4 diverse EU communities to encourage regulators in EU member states to empower more advanced local energy sharing and trading. INTELLIGENT’s comprehensive P2P trading infrastructure includes interoperable decentralised energy exchange components, secure data exchange, and optimised trading and flexibility management for citizens and grid operators. These tools will be open source and protocol and regulation-agnostic, customisable for specific market requirements.The project leverages and extends the capabilities of the GSY DEX, an open-source P2P exchange software, which employs blockchain technology to enable grid-aware, secure, and automated exchange while fully accounting for network constraints. Innovations centres on a bottom-up, asset-based energy market design with sophisticated, AI/ML and blockchain-powered trading and flexibility mechanisms, supported by dynamic grid fee models and interoperability with grid operators, asset management and other related services. .
INTELLIGENT's goal is to advance P2P energy trading technology, making it more accessible, secure, and efficient to optimise the economic and environmental benefits for citizens, while supporting grid operators to better address grid stability and congestion management.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D3-03
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
28033 Madrid
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.