Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Syngas modular Units Providing Renewable Energy from Multiple wAstes and for different useS

Descrizione del progetto

La transizione al gas verde per l’indipendenza energetica dell’Europa

Molti paesi dell’UE dipendono fortemente dalle importazioni di petrolio e gas, tanto che il tasso di dipendenza dalle importazioni di gas naturale nel continente raggiunge ben il 97%, rendendo l’area particolarmente vulnerabile alle interruzioni dell’approvvigionamento energetico e alla volatilità del mercato. Inoltre, la produzione di gas naturale dell’UE continua a calare, aggravando ulteriormente il problema. Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di transizione energetica, l’UE deve adottare gas verdi come il biogas di sintesi. Il progetto SUPREMAS, finanziato dall’UE, mira ad affrontare questa sfida consentendo di far progredire la tecnologia europea nel campo della bioenergia. SUPREMAS svilupperà unità di produzione di gas di sintesi modulari ed economicamente vantaggiose per trattare materiali organici di scarto e produrre elettricità, calore, raffreddamento e nuovi materiali. Il progetto testerà le sue soluzioni in Spagna e Portogallo, garantendo il successo della loro implementazione e replica in tutta Europa.

Obiettivo

Many EU countries are net importers of oil and gas (in 2022 the EU’s natural gas import dependency rate was 97 %), and thus particularly exposed to energy reliability and market volatility risk. EU natural gas production is continuing its decreasing trend. As such the EU Agenda ambitious objectives, together with the external dependence on natural gas implies that green gases as syngas is essential in the energy transition. SUPREMAS in this framework is determined to advance the European technology leadership in bio-energy development fostering decentralized gas systems development and contributing to the energy transition for different use cases. SUPREMAS outcomes will enable circular value chains where multiple residues, discarded from different processes, will be valorized providing electricity, heat and cooling and new materials. SUPREMAS will develop cost-effective modular and movable syngas production units particularly suitable to treat sewage sludge, digestate and MSW as well as a Decision Support Tool supporting decision making and impact assessment. Environmental sustainability, and technical-economic viability of the proposed solutions will be validated through a demonstration campaign in two different EU countries (Spain and Portugal). Deep replicability assessment will be done and pre-feasibility analysis developed in 10 further Demosites across all over Europe. 6 Co-creation workshops will be organized to promote stakeholders engagement and communities involvement thus unlocking barriers and make it real SUPREMAS replication.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RINA CONSULTING SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 800 208,50
Indirizzo
VIA CECCHI 6
16129 GENOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Liguria Genova
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 143 155,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0