Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Researchers' careers: multiple pathways

Descrizione del progetto

Soluzioni per tracciare i vari percorsi di carriera dei ricercatori

Non è facile gestire una carriera nel campo della ricerca. Con una miriade di percorsi e incertezze, i ricercatori si trovano spesso a un bivio, incerti sui passi successivi da compiere. Questa complessità può generare sensazioni di isolamento e ostacolare lo sviluppo professionale. Con il supporto delle azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto MSCA2024BE si propone di affrontare queste difficoltà organizzando una conferenza che verterà sui percorsi professionali dei ricercatori. Questa iniziativa mira a favorire la collaborazione e a fornire soluzioni tangibili ai ricercatori che si trovano ad affrontare il proprio percorso di carriera. Riunendo 150 partecipanti, il progetto si impegna a creare un ambiente di supporto in cui gli studiosi possano condividere esperienze, scambiare idee e creare connessioni che daranno forma al futuro delle carriere di ricerca in Europa.

Obiettivo

"In the frame of the Belgian UE Presidency (first semester 2024), the MSCA2024BE conference aims to physically bring together 150 participants on the theme ""researchers' careers: multiple patways"".

To achieve this, a programme has been designed by four research administrations in Belgium, with the support of the European Commission.

The conference will take place in Mons on 18 and 19 April 2024."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-BEL-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SERVICE PUBLIC DE WALLONIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
Place de la Wallonie 1
5100 Namur
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Namur Arr. Namur
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 167 078,00

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0