Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Conjugated polymers with interchain aromaticity

Obiettivo

INTERCHAIN aims to develop and investigate a ground-breaking new molecular design concept for conjugated polymers. The concept is expected to enable the occurrence of stacked-ring aromaticity between polymer chains, drastically advancing our fundamental understanding of stacked-ring aromaticity and introducing a route to exploit this effect for the development of conjugated polymers with excellent charge transport properties.

For conjugated polymers with excellent charge transport properties, strong intermolecular interactions are needed, which is difficult to achieve without compromising processability. However, as an emerging class of organic molecules, conjugated macrocycles provide an exciting playing field for the discovery of effects and properties that cannot usually be achieved. In contrast to other molecules, conjugated macrocycles can sustain global aromatic or antiaromatic ring currents, offering exciting prospects to enhance the properties of conjugated materials by enabling exceptionally strong intermolecular interactions. If the macrocycles used are antiaromatic, the interactions between two macrocycles can even result in stacked-ring aromaticity. Integrated into the backbone of conjugated polymers, such macrocycles may enable interchain stacked-ring aromaticity and interchain π‐electron delocalisation, in addition to intrachain π‐electron delocalisation. However, the inherent instability of the required antiaromatic molecules poses a tremendous challenge for the investigation of stacked-ring aromaticity and prevents the development of polymers that exploit this effect.

INTERCHAIN proposes a ground-breaking new molecular design concept that overcomes this challenge by eliminating the need for antiaromatic molecules to achieve stacked-ring aromaticity. The project will drastically advance our fundamental understanding of stacked-ring aromaticity, but it will also yield highly stable conjugated polymers with excellent properties for applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 103,00
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 103,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0