Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Carolus Magnus’s Oral Legends: Unravelling and Safeguarding

Descrizione del progetto

Salvaguardare le tradizioni orali di Carolus Magnus

Carolus Magnus, figura cardine della storia europea nota anche come Carlo Magno, viene spesso definito il Padre dell’Europa; ciononostante, le tradizioni orali a lui legate rischiano di andare perdute e incombe pertanto l’estinzione di questi tesori culturali. Il progetto CAROLUS, finanziato dal CER, si prefigge di salvaguardare le tradizioni orali in pericolo associate a Carlo Magno e alle sue figure leggendarie in Europa, America Latina e Africa. Attraverso lo svolgimento di lavori sul campo di studi interdisciplinari, il progetto documenterà queste tradizioni utilizzando una sofisticata metodologia di ricerca, con l’obiettivo di mettere in relazione le espressioni locali contemporanee con le loro radici medievali, che si estendono per oltre un millennio. CAROLUS esaminerà le esibizioni sopravvissute, le narrazioni cantate e il teatro tradizionale attingendo a campi come la letteratura, le arti, la sociologia e l’antropologia al fine di approfondire la nostra comprensione di queste ricche eredità culturali.

Obiettivo

"CAROLUS responds to the urgent need to safeguard the endangered oral traditions related to Carolus Magnus and his heroes. The project addresses the imminent extinction of these cultural treasures in Europe and remote corners of South America and Africa. Through immersive fieldwork and interdisciplinary studies, CAROLUS aims to document, study, and revitalize these intangible heritages, ensuring their preservation for future generations.

The project employs a sophisticated research methodology, which weaves diachronic links between present-day local expressions and medieval origins, and conducts synchronic and comparative analyses on surviving performances, sung narratives and traditional theatre about Carolus Magnus. This comprehensive approach spans a millennium, and encompasses literature, performing arts, philology, sociology, and anthropology. CAROLUS is a transdisciplinary exploration of oral and written traditions from the Middle Ages to the present.

Focussed on the epic of Carolus Magnus, hailed as ""the Father of Europe"", the project boasts a transcultural scope, spanning three continents and different linguistic areas. Beyond research, it envisions an innovative ""open science"" portal providing unrestricted access to materials, academic outcomes and outreaches for a broader audience. CAROLUS aims to be a bastion for the preservation of this intangible heritage, ensuring its resonance within the tapestry of human culture. This project is not merely an academic pursuit; it is a commitment to safeguarding Europe’s rich heritage for future generations.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-ERC -

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE
€ 1 500 000,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)