Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Imaging DEtector for targeted Radionuclide therapy

Obiettivo

Targeted radionuclide therapy (TRT) uses radiopharmaceuticals to selectively deliver radiation to cancerous cells at specific target organs. A precise quantification of the radiation dose delivered to lesions and organs at risk is crucial for improving patient treatment safety and reducing related side effects. Imaging systems play a key role in this task although, in many cases, with sub-optimal performance.
Alpha-emitting radionuclides are gaining prominence due to their exceptional cytotoxicity. For them, image-based dosimetry is an unmet need as currently used gamma cameras are not effective in the case of these high energy and low activity emitters.
The AIDER project aims at developing a specialized imaging tool based on Compton Camera (CC) technology to improve imaging in TRT and to enable image-based dosimetry in targeted alpha therapy. AIDER will optimize existing CC technology by pushing the limits in the system performance through the integration of cutting-edge detectors and electronics. Monte Carlo simulations will guide the system optimization and the development of advanced image reconstruction codes aimed at paving the way for quantitative imaging and thus extending the use of CCs to dosimetry applications. The system developed will be tested in hospitals at three levels to evaluate its performance: from simple tests with 3D printed phantoms to anthropomorphic phantoms specifically designed to reproduce the distribution of radionuclides in the body, and finally with patients undergoing TRT.
The consortium integrates most of the main European experts in CCs from different disciplines, including four academic groups, a research-intensive SME, two hospitals, and a patient association. They will collaborate with a focus on significantly improving image quality and sensitivity towards enabling per-treatment imaging as the most effective way to estimate the dose-effect relationship and thus to personalize radionuclide therapies for cancer patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

EURATOM-IA - EURATOM Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EURATOM-2023-NRT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 712 792,50
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 712 792,50

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0