Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Delox Air - Continuous air bio-decontamination compatible with human presence

Descrizione del progetto

Una soluzione per l’eliminazione efficace degli agenti patogeni trasmessi per via aerea

La pandemia ha sottolineato l’importanza determinante della qualità dell’aria per la sanità pubblica. Le tecnologie attuali faticano a controllare efficacemente la diffusione degli agenti patogeni trasmessi per via aerea. La sfida è pulire gli spazi proteggendo le persone dai microrganismi senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive. Il progetto DeloxAir, finanziato dal CEI, presenta la soluzione Delox AIR, che si avvale della tecnologia DryVHP per eliminare gli agenti patogeni presenti nell’aria con un’efficacia del 99,99 %, con un consumo energetico inferiore del 20 % rispetto ai sistemi esistenti. Delox AIR è progettato per l’uso in case di cura, ospedali, uffici ed edifici governativi. Il progetto DeloxAir intende completare lo sviluppo e la convalida per offrire una soluzione che risponda alla necessità di un’efficace decontaminazione dell’aerosol nella gestione delle pandemie, favorendo l’interazione sociale ed evitando la diffusione delle malattie.

Obiettivo

We learned from the pandemic that air quality is essential for peoples health. Current technologies did not effectively manage infectious diseases propagated by aerosol suspensions of pathogens, leading to the need for social distancing and dramatically impacting the economy and peoples mental health. The challenge is not only cleaning the space but keeping people safe and free from microorganisms exposure without harming them with harsh chemicals.
Delox AIR solution will change the paradigm of bio-decontamination of airborne pathogens in occupied spaces, a disruptive factor in the market. Based on our proprietary dryVHP, Delox AIR can kill microorganisms in the air with 99.99% efficacy, ensuring 100% human safety and consuming up to 20% less energy than current systems. Delox AIR can be readily integrated into any HVAC systems for continuous air purification.
Delox AIR is part of the air purification market. We are targeting the commercial applications that capture the largest market (70% in 2021), accounting for 15.0 B by 2030. We will first target settings characterised by high occupancy density, presence of vulnerable individuals, and elevated risk of pathogen spread, such as nursing homes and hospitals, office spaces and educational and governmental buildings.
Our business model (B2B) is based on indirect sales through distributors already working in the sector that will easily reach HVAC consultants/contractors (customer) designing and delivering a turnkey HVAC system for the end-user.
We request EIC funding to complete the development of our system and validate it in three different types of closed environments. Our solution addresses the EIC Challenge of Aerosol Decontamination for Pandemic Management, satisfying the unmet need of facilitating social interaction and preventing disease spread.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DELOX - INVESTIGACAO, PROCESSOS E EQUIPAMENTOS CIENTIFICOS, LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 893 340,00
Indirizzo
TEC LABS CAMPUS DA FACULTADE DE CIENCIAS DA UNIVERSIDADE DE LISBOA, CAMPO GRANDE
1749-016 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 767 272,50
Il mio fascicolo 0 0