Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OMI AI ECG Model - application for more accurate heart attack diagnosis

Descrizione del progetto

Un’applicazione mobile per la diagnosi dell’infarto cardiaco

Ogni anno, 50 milioni di pazienti si recano al pronto soccorso per un dolore toracico e si affidano all’elettrocardiogramma a 12 derivazioni (ECG) per individuare gli attacchi cardiaci occlusivi acuti. Tuttavia, gli attuali criteri diagnostici falliscono o ritardano il trattamento nel 50 % di questi casi, mettendo significativamente a rischio la salute dei pazienti. Una rilevazione rapida e precisa è essenziale, poiché gli attacchi cardiaci occlusivi richiedono un intervento immediato in un laboratorio di cateterismo cardiaco. Il progetto OMI AI ECG Model, finanziato dal CEI, affronta questo problema cruciale fornendo un’applicazione mobile che analizza gli ECG per identificare i pattern STEMI e STEMI-equivalenti con maggiore precisione e velocità rispetto ai metodi esistenti. Convalidato in un ampio studio internazionale, il modello ha dimostrato una sensibilità doppia, diagnosticando gli attacchi cardiaci occlusivi quasi tre ore prima, con un potenziale salvavita.

Obiettivo

Globally, 50M patients with chest pain present to emergency departments each year. In these patients a 12-lead electrocardiogram (ECG) serves as a swift and readily available diagnostic test for identifying acute obstructive heart attacks (OMI), a life-threatening condition that requires prompt transfer to a cardiac catheterization laboratory. The OMI AI ECG Model is an AI-powered mobile application that can process any ECG and diagnose OMI faster and more precisely than current state-of-the-art criteria, according to which 50% of OMI cases are missed or delayed in treatment. This technology combines a patented ECG digitization system converting any paper-form or screen-based images of ECGs into standardized digital waveforms and an AI algorithm trained by physician experts with 50+ years of experience in OMI diagnosis from ECG who established the OMI paradigm.
It is immediately applicable, doesn't require additional hardware and works with any healthcare infrastructure. In a large international validation of over 2,000 patients it has proven to be twice as sensitive as the current standard of care in diagnosing OMI and can detect it 2.9 hours faster. Due to more accurate and faster diagnosis, this solution will cause a paradigm shift in heart attack patient management, saving millions of lives and decreasing the economic burden of cardiovascular disease.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POWERFUL MEDICAL SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
BRATISLAVSKA 81/37
931 01 SAMORIN
Slovacchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovensko Západné Slovensko Trnavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 495 966,50
Il mio fascicolo 0 0