Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Dimensional Probability and Combinatorics

Descrizione del progetto

Argomenti interconnessi di combinatoria e probabilità ad alta dimensionalità

La probabilità ad alta dimensionalità fornisce strumenti teorici essenziali per la scienza dei dati, mentre la combinatoria trova ampia applicazione nelle reti di comunicazione, nella crittografia, nella sicurezza delle reti e altro ancora. In quest’ottica, il progetto HighDimProbComb, finanziato dal CER, indagherà su tre argomenti interconnessi di combinatoria e probabilità ad alta dimensionalità. In primo luogo, si affronteranno questioni fondamentali sulle matrici casuali, tra cui i limiti precisi delle probabilità di singolarità e le distribuzioni spettrali limitanti dei modelli di matrici rade. In secondo luogo, il progetto si propone di far progredire la comprensione dei numeri di Ramsey ipergrafici e multicolore, che rimangono una sfida nonostante gli studi approfonditi. Verrà infine esaminato il problema del coseno di Chowla da una prospettiva probabilistica, una questione sempre attuale nell’analisi armonica e di Fourier.

Obiettivo

This project concerns three related topics concerning high dimensional probability and combinatorics. The first part concerns fundamental questions concerning
random matrices. These include the problem of finding sharp bounds on the singularity probabilities for discrete random matrices; and determining the limiting spectral distributions of ``sparse'' matrix models.

The second major goal of this project is to make progress on the hypergraph Ramsey numbers and the multi-colour Ramsey numbers. These are two absolutely central objects in combinatorics which remain mysterious in many respects, despite many years of intense activity.

Finally, I propose to study the Chowla cosine problem. This is an old problem in the area of harmonic and Fourier analysis which the PI has recently been studying through a probabilistic lens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-ERC -

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE
€ 1 499 408,75
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 1 499 408,75

Beneficiari (1)