Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Groundbreaking biocontrol solutions for a resilient agriculture

Descrizione del progetto

Fornire soluzioni di biocontrollo sicure ed efficaci per l’agricoltura

I produttori devono trovare un compromesso tra l’implementazione di soluzioni efficaci di controllo dei parassiti e la protezione dell’ambiente. I pesticidi chimici, pur essendo efficaci, comportano rischi per gli ecosistemi e la salute umana; d’altra parte, i prodotti di biocontrollo sono più sicuri ma spesso meno potenti, il che ne limita un’adozione su larga scala. Guidato da Pertinent e finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto VERANO affronta questo dilemma. Combinando l’efficacia dei pesticidi chimici con la sicurezza degli agenti di biocontrollo, VERANO punta a rivoluzionare le pratiche di protezione delle colture per garantire l’approvvigionamento alimentare globale nel contesto delle crescenti sfide ambientali. Beneficiando del sostegno di una rete di partner e investitori, il consorzio è pronto a soddisfare i rigorosi requisiti normativi in materia e a stabilire una posizione in prima linea nel mercato globale della protezione delle colture.

Obiettivo

Pertinent is developing products that combine the effectiveness of chemical pesticides with the safety of biocontrol products.
Pertinent is applying to a blended funding program combining 2.5M of grants and 6M in direct investment to cover commercialization of its first products and its accelerated growth journey in the crop protection market. The funding coming from the EIC Accelerator Challenge 2023: Novel technologies for resilient agriculture will be critical to help Pertinent accomplish the following steps: conduct the final studies to lock the product formulation for EU and the US; register the active substance and get market authorisations; build a commercialization organization in the EU and US; successfully launch the selected products in the targeted crops for EU, USA and Brazil and Mexico; build production capabilities in France to supply the growing demand (10M in CapEx); build a R&D lab to formulate the new products, test them and conduct analytical studies (2M in CapEx).
The main milestones of the project are:
2024: Launch of first crop protection biocontrol products in California (grape vines and berries);
2025: Temporary market authorisation in Eu for sugar beets and grape vines; first launch in Mexico;
2028: Launch in Europe under full market authorisation.
Pertinent has already established a network of partners in Europe and in the USA that will support its business efforts and have written letters of support in R&D (Universities, testing labs), manufacturing (suppliers and contract manufacturers), field testing and validation (Technical institutes) and commercialization (Distribution agreement already signed for Europe with De Sangosse). Prominent investors have also expressed in written LOI their strong interest in participating in the next round of funding along the EIC.
The expected outcomes of the program are the successful launch of one or two products in the EU, the USA and Brazil and Mexico, generating 24.7M of sales in 2028.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PERTINENT ECO-SOLUTIONS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
53 ROUTE DE SAMADET
64410 Arzacq
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Pyrénées-Atlantiques
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 597 993,75
Il mio fascicolo 0 0