Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing Cross-border Coaching and Economic support for Specialised Services

Obiettivo

EIC-ACCESS+ mission is to enable EIC Awardees and Seal of Excellence holders to access specialised services offered through the EIC Service Catalogue by offering financial support to partially cover the services price and facilitating the delivery of tailored assistance to address the unique scaling challenges of deep tech European innovators.
An initial survey will allow to assess the alignment of the pool of services available in the EIC Catalogue with the needs of the EIC Community members, their availability and accessibility, and provide actionable information and recommendations to assure a complete coverage of key categories of needs.
Through a permanent public open call for applications, up to 180 beneficiaries will be selected to access three categories of service packs from the EIC Catalogue to answer their specific needs and matchmaking them with EIC Ecosystem Partnership service providers. The selection process will be aimed to efficiently assign and distribute the financial support to the selected EIC Community Members as lump sums.
EIC-ACCESS+ will carefully monitor the service delivery and assess results and impacts for the EIC Community members through detailed statistics and analytic dashboards, making sure that stringent quality standards are respected and reflected through an overall high satisfaction rate and the emergence of success stories to be promoted in the yearly “uptake and impact report” and more generally through online channels and social media.
The initiative will contribute, in close synergy with the EIC and the contractor implementing the call for Ecosystem Partners, to making the EIC Ecosystem Partnership stronger by facilitating the service delivery with the financial support, providing insights about the service offer availability and impacts and engaging the community in a peer learning and co-construction process to fill in the gaps and fully cover the needs of the EIC Community members.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-PARTNERS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INNOVA SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 718 750,00
Indirizzo
VIA GIACOMO PERONI 386
00131 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 718 750,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0