Descrizione del progetto
Obiettivi innovativi contro lo Staphylococcus aureus multifarmacoresistente
Le infezioni da Staphylococcus aureus multifarmacoresistente (MRSA) costituiscono un problema medico notevole a causa della loro resistenza agli antibiotici comunemente usati. Lo S. aureus invasivo può causare infezioni con una serie di manifestazioni cliniche, tra cui polmonite, endocardite e sepsi, che sono difficili da trattare e spesso richiedono la combinazione di antibiotici. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto AUREUS mira a formare la prossima forza lavoro scientifica per combattere le infezioni da MRSA. Il progetto mira a sviluppare terapie immunitarie esplorando la biosintesi e la struttura dei glicopolimeri della parete cellulare di S. aureus e a capire come il sistema immunitario umano risponde a queste ultime. I risultati del progetto dovrebbero far progredire i futuri sforzi di scoperta di farmaci per contrastare le infezioni causate da MRSA e specie batteriche correlate.
Obiettivo
The AUREUS doctoral network meets the increasing need of a highly qualified work force to counteract multidrug-resistant S. aureus infections by performing cutting-edge, inter-disciplinary research in the multifaceted field of chemical biology.
The proposed research program aims at training Doctoral Candidates (DCs) to acquire complementary skills to exploit and develop different and innovative strategies to i) unveil the biosynthesis and structure of unique S. aureus cell wall glycopolymers, the so-called WTA (wall teichoic acids), ii) gain greater insights into the molecular basis of the human immune responses to S. aureus WTA, iii) harness the acquired knowledge to rationally design and develop effective immune-based therapies against S. aureus and related bacterial species.
To this end, the AUREUS intersectoral program is based on a unique international team combining expertise in different fields including chemistry, (micro-)biology and immunology. In detail, 9 world academic leaders in the glycoscience and/or S. aureus research world and 4 companies (SMEs) with world-class expertise in glycoscience, cutting-edge diagnostics and therapeutic research programs will be involved in the AUREUS project. Each DC will have their own individual project, based on fundamental science and with practical applications, either in biotechnology or in biomedicine, as will be explored through secondments with our industrial partners.
The AUREUS network will provide 14 young scientists with broad, top-class scientific and professional competences and skills, thereby expanding the pipeline of future leaders for both industry and academia.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologia
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-DN -Coordinatore
80138 Napoli
Italia