Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEXT generation of over 25MW offshore wind Turbine rotor design

Obiettivo

The rated capacity of Offshore Wind Turbine (OWT) will increase continuously exceeding 25MW (over 300m rotor diameter) in the next ten years based on the current OWT industry design trends. However, there are no extant studies investigating the limits of current technologies and theories to design and analyse very large OWT systems. Furthermore, it requires further development of simulation tools, control concepts, and design and operation methods. Another important aspect of designing very large OWT rotor is the need for highly skilled human resources. For this transition, in-depth knowledge and cross-platform training are needed to train a pipeline of young engineers for the high-value jobs supporting the wind turbine system Original Equipment Manufacturers (OEMs) and wind farm development and operating industry. It is the main reason we design a doctoral training network (NEXTgenT) consists of world-leading academic beneficiaries and world-leading wind industries and research institutions as associated partners from different countries to provide the highly trained 11 PhD fellows with both continuous and discrete customized training activities through network-wide and JTN training events. The training program will be completed by secondments to encourage complementary technical exchanges and human mobility. NEXTgenT focuses on the four most important elements to design over 25MW (25+MW) OWT rotor systems: 1) wind characteristics and resources, 2) aerodynamics, 3) structures, and 4) aeroelasticity. The fellows will undertake individual projects in these areas. All the research questions in the project reflect industry needs. Academic novelty and innovation will be reflected in the methodologies and solutions. The research results will be disseminated directly to the public and scientific community. The outcomes are both technologies and a talent pool to accelerate the next generation of large-scale offshore wind power.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 207 152,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Partner (12)

Il mio fascicolo 0 0