Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UPright radiotherapy: Learning, Innovation, Fellowship and Training

Obiettivo

Radiotherapy (RT) is a mainstay of modern cancer treatment. Conventionally, RT is delivered to the patient lying on a treatment couch, while a beam steering device (gantry) aims the radiation from any angle around the target. Positioning the patients in upright body posture (upRT) instead enables to orient the patient arbitrarily toward a fixed beam. This enables smaller facility footprint and reduced treatment cost, placing upRT in the core of the UN sustainable development goals, and opening global access to advanced treatment options: 80% of cancer patients live in countries which host only 5% of the worlds RT resources. Moreover, upRT improves patient comfort and is associated with anatomical and physiological advantages, such as reduced breathing motion.
It therefore comes as no surprise that, with new upright patient positioning & imaging solutions entering the market, upRT is enjoying a surge in interest. Yet, key scientific questions remain, international guidelines for upRT are lacking, and existing RT workflows are geared to lying patients. As the first clinics adopt new upRT technologies, there is a global need for trained professionals in industry, clinics and academia, to reach the promised benefits for patient care.
UPLIFT builds this next generation of experts by addressing key research questions related to: treatment planning, clinical workflow and equipment design. Leveraging latest upRT technology available through our world-class consortium, UPLIFT propels Europe to the forefront of the upRT paradigm shift. UPLIFT focuses on: Learning (through its academic and clinical centres of excellence); Innovation (through its leading industrial partners); Fellowship & Training (through an outstanding cross-sector programme of workshops, secondments & mentoring). Input from patient advocacy groups and an internationally renowned advisory board will maximise its impact. UPLIFT will revolutionize modern RT, making it more human, accessible and sustainable.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GSI HELMHOLTZZENTRUM FUR SCHWERIONENFORSCHUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 521 078,40
Indirizzo
PLANCKSTRASSE 1
64291 Darmstadt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Partner (12)

Il mio fascicolo 0 0