Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unleashing a CoMprehensive, Holistic and Patient Centric Stroke Management for a Better, Rapid, AdvancEd and PersonaLised Stroke Diagnosis, TreAtment and Outcome Prediction

Descrizione del progetto

L'intelligenza artificiale per una diagnosi rapida e personalizzata dell'ictus

L’ictus può determinare disabilità a lungo termine o addirittura la morte, rendendo fondamentale l’attuazione di trattamenti tempestivi; di conseguenza, sussiste l’urgente necessità di sviluppare metodi innovativi per la sua cura, in modo da affrontare rapidamente i casi interessati. Il progetto UMBRELLA, finanziato dall'UE, si prefigge di rivoluzionare la cura dell'ictus attraverso il miglioramento e la standardizzazione dell'intero percorso di assistenza, prestando particolare attenzione alla velocità nell’accesso al trattamento, alla precisione della diagnosi, alla personalizzazione della gestione patologica e alla riabilitazione. Il progetto, che conta con la partecipazione di sette centri clinici europei di alto livello, si propone di sviluppare una piattaforma di dati federati per gli algoritmi di intelligenza artificiale al fine di migliorare le decisioni di diagnosi e trattamento personalizzate. Per di più, UMBRELLA implementerà protocolli e procedure standardizzate per la gestione dell'ictus in tutti i centri partecipanti e utilizzerà tecnologie digitali avanzate al fine di facilitare la raccolta dei dati, la visualizzazione, il coinvolgimento dei pazienti e il processo decisionale.

Obiettivo

"UMBRELLA is a holistic approach to progress, reshape, and benchmark the overall stroke care pathway and set new and improved standards of care in terms of primary and secondary prevention, rapid access to treatments, early accurate diagnosis, stratification, management and real-time monitoring, therapeutic targets identification, and rehabilitation, recurrent stroke and related cardiovascular events. This innovative approach will transform healthcare systems by improving and harmonizing professionals' workflows in a more patient-centred, digitalized, and communicative manner. UMBRELLA aims to revolutionize stroke management by implementing a comprehensive approach that addresses gaps along the whole continuum of the stroke care pathway. The key paradigm in the project is the multicentric, synergistic ""umbrella"" strategy for local data collection, harmonization, and standardization along the entire pre-, in-, and post-hospitalization pathway. By establishing specific common data models (CMDs) implemented in each of the 7 top-tier European clinical centres, UMBRELLA will create a federated data platform (U-platform) where Real World Data (RWD)-based AI algorithms can be locally created and validated, to advance personalised diagnosis, risk prediction, and treatment decisions in the acute and post-acute phases of stroke. The algorithms will be then trained in a decentralized manner through a federated learning infrastructure (FL-platform), which preserve data security and privacy, avoiding data centralization or exchange across centres but fostering collective AI-models training. On the other hand, standardized stroke management protocols and procedures will be created and implemented across the participating centres, including the validated usage of advanced digital technologies as solutions to facilitate data collection, visualization, patient engagement, monitoring, outcomes integration, and decision-making across the whole stroke pathway."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-IHI-2023-05

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO HOSPITAL UNIVERSITARI VALL D'HEBRON - INSTITUT DE RECERCA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 856 250,00
Indirizzo
PASSEIG VALL D HEBRON 119-129 EDIFICIO CENTRAL
08035 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 856 250,00

Partecipanti (26)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0