Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

YOUth Debunking the gendered Arguments of far-Right Extremism

Obiettivo

YOU-DARE advances an interdisciplinary programme to study and intervene on the gender constructions of far-right youth groups and leaders, and their normalisation in the mainstream, across 8 countries (DK, ES, UK, FR, HU, IT, RO, SE). The project innovates on the current state of the art in four ways. First, we challenge existing oversimplifications of far-right ideas on gender, and adopt an intersectional lens exposing their contradictions and complexities where anti-gender hyper-masculine/feminine tropes go alongside pro-gender equality endorsements within anti-immigration campaigns. Second, we concentrate on the youth which is an under-studied group within research on the far-right, and explore the importance of gender for this demographic as a key avenue of identity formation and politicisation. Third, we focus on far-right youth formal leaders at local levels, and new types of leadership such as online influencers. Four, we offer a thorough understanding of how far-right youth ideas on gender impact on democracy by charting how they inform policy debates and become normalised. YOU-DARE will also produce methodological and policy innovation (a) by using qualitative methods to investigate far-right youth leadership; (b) mapping online ‘gender controversies’ engaging far-right youth; (d) overcoming methodological nationalism through a focus on local levels and the creation of a transnational network of researchers, activists and stakeholders and (c) conducting crosscutting comparative analyses across the 8 countries and selected localities. Finally, to maximise impact, YOU-DARE establishes a Policy Lab as a collaborative platform for policy design, recommendation and implementation. Implementation of policy recommendations generated by the project will be sought through the funding of local level pilot-tested solutions seeking to minimise the appeal of far-right ideas on gender among the youth, and thus reduce their impact on democratic values and practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2024-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDATION EUROPEENNE DE LA SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 458 125,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 458 125,00

Partecipanti (9)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0