Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effective Monitoring and Modelling solutions for data-driven hOlistic management of URBAN water quality

Descrizione del progetto

Monitoraggio più intelligente, acqua più pulita

Le città rappresentano una delle principali fonti di inquinamento delle acque urbane, con problemi sempre più gravi dovuti ai cambiamenti climatici e all’invecchiamento delle infrastrutture. Purtroppo, i responsabili locali spesso non dispongono delle informazioni necessarie per combattere l’inquinamento proveniente dai sistemi idrici urbani. Per rilevare inquinanti quali microinquinanti, PFAS e batteri nelle acque urbane, il progetto URBAN M2O, finanziato dall’UE, creerà strumenti di monitoraggio potenziati dall’intelligenza artificiale e gemelli digitali dei sistemi idrici delle città. Unendo i dati provenienti da questi strumenti, si potrà individuare con precisione dove si concentra l’inquinamento nelle città e trovare delle soluzioni efficaci. Attraverso progetti pilota, URBAN M2O mira a fornire soluzioni praticabili per città a zero inquinamento, contribuendo a un processo decisionale ben informato e proteggendo l’ambiente e la salute pubblica.

Obiettivo

URBAN M2O aims to create solutions to generate the crucial information that is needed to develop and implement risk-based urban water quality management plans at the city scale. Such plans will contribute to achieving sustainable urban water systems with zero pollution impact on human health and the environment. URBAN M2O will achieve this objective by:
1) Developing and benchmarking AI-enhanced, resource-effective monitoring water quality technologies;
2) Developing fit-for-purpose water quality models and harmonized data management systems;
3) Demonstrating open-access urban water digital twins assimilating monitoring data to identify hotspots and prioritize pollution control actions under current and future climate scenarios;
4) Providing tailored guidance to end users and stakeholders for the effective development of urban water quality monitoring and management plans.
Industrial partners will enhance their monitoring techniques with AI methods, benchmarking them against state-of-the-art monitoring approaches for trace organic chemicals, microbial contaminants, and microplastics in all urban water systems, namely drinking water, surface water, bathing water, wastewater effluents, groundwater, urban run-off, and sewer overflows. Monitoring and modelling solutions will be demonstrated in three real and operational case studies, selected to represent different challenges faced by urban water infrastructure. The URBAN M2O solutions will be tailored to stakeholders and end-users’ needs, addressing current and future requirements and challenges, and different resources and data availability.
URBAN M2O will enable urban water managers and regulators to make informed decisions, prioritizing actions to enhance urban water quality, and protect human health, the environment, and biodiversity at the European scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-ZEROPOLLUTION-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 910 956,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 910 956,25

Partecipanti (15)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0