Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiscale Ocean models and Information for climate Risk Assessment and Impact mitigation

Descrizione del progetto

Comprendere le dinamiche oceaniche e i cicli biogeochimici

I cicli biogeochimici marini sono percorsi per il movimento di sostanze ed elementi chimici negli ambienti marini. La comprensione di questi cicli è fondamentale per lo sviluppo di modelli climatici dei mari europei. Il progetto MOIRAI, finanziato dall’UE, si propone di migliorare la nostra comprensione delle dinamiche oceaniche e dei cicli biogeochimici attraverso la modellizzazione avanzata, integrando dati storici, osservazioni attuali e proiezioni future. In linea con Destination Earth e con European Digital Twin Ocean, MOIRAI migliorerà i modelli climatici per i mari regionali e costieri europei, colmando il divario tra i modelli operativi e quelli regionali. Migliorando la modellizzazione e la previsione del clima attraverso il continuum di estuari, coste e mare aperto, il progetto promuoverà la resilienza ai cambiamenti climatici nelle aree costiere.

Obiettivo

MOIRAI, named after the three Greek goddesses of fate, stands as a pioneering project at the intersection of past, present, and future. MOIRAI endeavors to weave a comprehensive understanding of the ocean's dynamics and biogeochemical cycles through advanced models, integrating historical data, current observations, and future projections. Integrated into the frameworks of Destination Earth (DE) and the European Digital Twin of the Ocean (DTO), key components of the broader Digital and Green transitions, MOIRAI aims to significantly advance our comprehension and mitigation of climate-related challenges. MOIRAI is set to advance the next generation of regional to coastal ocean and biogeochemical climate models in European seas, bridging the gaps between operational and regional ocean climate models. Benchmarked with improved climate modelling and prediction capacities in the estuarial-coastal-open sea continuum, the developed models will contribute to the European Green Deal, addressing resilience to climate change (both mitigation and adaptation) in coastal areas. The quality of its coastal models forms the backbone of MOIRAI's commitment to delivering reliable outcomes for end-users. At its core, MOIRAI, in conjunction with the establishment of REASSHORE (Resilience and Adaptation Strategies Selection Hub for Ocean risks Assessment and End-users feedback), aims to create replicable scientific frameworks and pave the way for basin-scale services, fostering collaborative initiatives across European regional seas. Designed to be modular and interoperable, REASSHORE will seamlessly integrate with existing and future digital infrastructures for ocean climate and risk services.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-CLIMATE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 640 625,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 640 625,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0