Descrizione del progetto
Riequilibrare i flussi di nutrienti per garantire un futuro sostenibile
Lo squilibrio dei flussi di nutrienti sta provocando gravi problemi ambientali in tutto il mondo: l’eccesso di alcuni di questi, infatti, come l’azoto e il fosforo, determina fenomeni quali l’inquinamento delle acque e la perdita di biodiversità. Questi squilibri risultano particolarmente dannosi in ambito agricolo, nel trattamento delle acque reflue e nel settore dell’acquacoltura e senza assicurare una gestione efficace, i danni agli ecosistemi si aggraveranno. Alla luce di tali premesse, il progetto GREENHOOD, finanziato dall’UE, si concentrerà sulla necessità di riequilibrare i flussi di nutrienti. Operando in quattro diversi paesi europei e in una regione associata, il progetto sviluppa strategie volte a ridurre le emissioni di nutrienti e promuovere la sostenibilità. Tra i principali sforzi di GREENHOOD figurano il coinvolgimento delle parti interessate, la creazione di economie circolari per i nutrienti e la dimostrazione di pratiche di gestione efficaci in settori di primaria importanza, con l’obiettivo finale di assicurare un futuro in cui gli ecosistemi siano sani e l’utilizzo dei nutrienti sia ottimizzato al fine di garantire la sostenibilità a lungo termine.
Obiettivo
The GREENHOOD project pioneers a comprehensive approach to address the global challenge of unbalanced nutrient flows in regional ecosystems. Operating across four European countries and one associated region, GREENHOOD focuses on re-balancing nutrient flows and reducing N/P emissions through five key strategies: a) Participatory Approach: Engaging diverse stakeholders through capacity building, governance labs, and cross-regional exchange activities to ensure inclusive decision-making. b) Estimation of Maximum Allowable Nutrient Inputs: Utilizing optimized budgeting methodologies, including novel modeling tools and socio-economic data, to assess the impacts of new balancing practices. c) Demonstration of Effective Nutrient Management Strategies: Leveraging insights from previous R&D experiences to develop and demonstrate solutions for nutrient excess prevention, reduction, and recycling in key sectors such as agriculture, wastewater treatment, aquaculture, and forestry. d) Establishment of Regional Nutrient Circular Economy Schemes: Creating schemes to close nutrient flow gaps between sectors like livestock-agriculture and aquaculture-agriculture, evaluating the agronomic performance and market uptake of bio-based fertilizers and by-products. e) Innovative Governance Measures: Showcasing governance measures to incentivize the adoption of nutrient-balancing solutions, collaborating with regional administrators and supporting existing policies. GREENHOOD also emphasizes effective dissemination and exploitation of results by collaborating with strategic initiatives like CCRI and Mission projects, as well as conducting regional twinning programs. Through these efforts, GREENHOOD aims to pave the way for societies to operate within safe ecological boundaries while meeting socioeconomic needs.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescapesca
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleprocessi di trattamento delle acqueprocessi di trattamento delle acque reflue
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescasilvicoltura
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-ZEROPOLLUTION-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
08500 Vic Barcelona
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (31)
08290 Cerdanyola Del Valles (Barcelona)
Mostra sulla mappa
50018 Zaragoza
Mostra sulla mappa
08041 Barcelona
Mostra sulla mappa
44195 Teruel
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
25181 SOSES
Mostra sulla mappa
21440 HUELVA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50071 Zaragoza
Mostra sulla mappa
17003 GIRONA
Mostra sulla mappa
25007 Lleida
Mostra sulla mappa
9000 Gent
Mostra sulla mappa
2629 HV Delft
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
3433 PE NIEUWEGEIN
Mostra sulla mappa
00790 Helsinki
Mostra sulla mappa
50100 Mikkeli
Mostra sulla mappa
21200 RAISIO
Mostra sulla mappa
00131 Helsinki
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
23800 Laitila
Mostra sulla mappa
7491 Trondheim
Mostra sulla mappa
3170 Sem
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7042 TRONDHEIM
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
2007 Kjeller
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
7125 Vanvikan
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6630 Tingvoll
Mostra sulla mappa
0191 Oslo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2214 Auersthal
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
56124 Pisa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
56124 Pisa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
44000 Sisak Grad Sisak
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10675 Athina
Mostra sulla mappa
150 00 Praha
Mostra sulla mappa