Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Production of superior meat analogues by bridging the benefits of plant proteins and mycelium protein biomass produced from circular substrates

Obiettivo

PLANTOMYC is a transformative initiative aiming to reshape the landscape of the alternative protein sector. It aims to bridge the versatile benefits of plant-based proteins with the functional and organoleptic (taste, aroma, texture) advantages of mycelial protein biomass (MPB) and develop innovative minimally processed hybrid meat analogues that are both healthy, and tasty. The project promotes sustainability by upcycling underutilized circular substrates such as starch rich pea protein by-product, and brewers spent grains to produce MPB by submerged fermentation (SmF) and solid-state fermentation (SSF), respectively. Envisioning a near-zero waste process design, PLANTOMYC proposes converting the broth from SmF into a Gamma-aminobutyric acid (GABA) enriched beverage and / or a flavorful bouillon. Adopting a multi-actor approach, the project addresses challenges related to consumer preferences, technological scaling, and regulatory requirements. Notably, the impact of PLANTOMYC’s product prototypes on nutritional, functional (gut health & metabolic syndrome), techno-functional, and sensory properties will be assessed thoroughly. Moreover, to advance PLANTOMYC’s TRL, we perform a comprehensive impact assessment for the adoption of these products, utilizing our consortium’s industrial end-users. PLANTOMYC will significantly increase the competitiveness of European alternative protein initiatives. It will accelerate the sector by offering an open-access knowledge platform, introducing new production concepts for hybrid meat analogues, increasing resource independence and efficiency, providing new market opportunities for industrial partners like Millow, BRØL, and Lantmännen, increasing the affordability of alternative proteins, and reducing the environmental footprint of protein production

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE PROCESSUM AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 133 502,50
Indirizzo
HORNEBORGSVAGEN 12
891 22 Ornskoldsvik
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norra Sverige Mellersta Norrland Västernorrlands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 133 502,50

Partecipanti (9)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0