Descrizione del progetto
Verso una rete europea di consulenti forestali
Il Green Deal europeo richiede una governance efficace tra gli addetti ai sistemi di conoscenza e innovazione in campo agricolo (AKIS), in particolare i consulenti. Questi consulenti devono essere integrati negli AKIS degli Stati membri, mantenersi aggiornati su scienza e tecnologia e tradurre le conoscenze in opportunità locali. Il progetto FORADVISE, finanziato dall’UE, si propone di creare una rete di organizzazioni europee di consulenza forestale per modernizzare il settore forestale e raggiungere gli obiettivi politici nazionali e dell’UE. L’iniziativa migliorerà la condivisione delle conoscenze, amplierà le competenze dei consulenti forestali e svilupperà un sistema futuro di conoscenza e innovazione nel settore forestale (FOKIS). Il progetto favorirà il trasferimento delle conoscenze, fornirà moduli di formazione tramite un corso online aperto e di massa (MOOC) e una serie di strumenti per l’analisi costi-benefici, e coinvolgerà i responsabili delle politiche nello sviluppo di sistemi di consulenza forestale efficaci.
Obiettivo
FORADVISE will develop a European network of forest advisory organisations, actors, and networks, to support the modernisation of the forestry sector, and advance towards EU and national policy targets. It will speed up knowledge flows, increase the competences of forest advisors beyond traditional areas of advice, and develop pathways towards a future Forest Knowledge and Innovation System (FOKIS) in Europe. Its ultimate goal is to advance towards more resilient, multifunctional, and productive forests in Europe. To achieve this, FORADVISE, creates a EU forest advisory network on forestry, and animates an iterative knowledge sharing process, combining national and international action, and implements knowledge transfer pilots to adapt advisory practices to new contexts. It develops training modules, contextualising well proven approaches and materials, delivering them through a MOOC. It develops a Cost Benefit Analysis toolkit to increase advisors’ capacities to assess social and economic implications. Lessons learned are the basis for a systematic engagement of policy makers, to create feasible and desirable pathways for the development of forest advisory systems in Europe, and to integrate forest advisors into the Member States’ AKIS. All these activities are supported by an analysis of the Forest Knowledge and Innovation Systems, and the needs and preferences of its different actors. Project activities are supported with dedicated communication and dissemination activities, and exploited through tailored impact pathways, including a digital knowledge platform. As the project advances, a smooth transition towards a self-sustained network is embedded into project activities. A dedicate task identifies working modalities and business models for the long-term continuation of the network, building upon the experience of the FOREXT initiative. FORADVISE consortium gathers Europe’s main actors in forestry advice.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-GOVERNANCE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
80100 Joensuu
Finlandia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (33)
GU10 4LH Farnham
Mostra sulla mappa
R93 Carlow
Mostra sulla mappa
551 83 Jonkoping
Mostra sulla mappa
15140 Lahti
Mostra sulla mappa
LT-58343 Kedainiai
Mostra sulla mappa
08130 Santa Perpetua De Mogoda Barcelona
Mostra sulla mappa
75116 Paris
Mostra sulla mappa
48147 Munster
Mostra sulla mappa
3018 Ozolnieki Ozolnieku Novads
Mostra sulla mappa
2380 BRUMUNDDAL
Mostra sulla mappa
1350-233 Lisboa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2610 Notincs
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00790 Helsinki
Mostra sulla mappa
118 55 ATHINA
Mostra sulla mappa
1180 Wien
Mostra sulla mappa
165 00 Praha
Mostra sulla mappa
60 637 Poznan
Mostra sulla mappa
750 07 Uppsala
Mostra sulla mappa
70211 KUOPIO
Mostra sulla mappa
15782 Santiago De Compostela
Mostra sulla mappa
960 01 Zvolen
Mostra sulla mappa
PH1 2NX Perth
Mostra sulla mappa
48007 Bilbao
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
32100 VINKOVCI
Mostra sulla mappa
3810-193 Aveiro
Mostra sulla mappa
61-755 Poznan
Mostra sulla mappa
40005 Soria
Mostra sulla mappa
33610 Cestas
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
X91 K0EK Waterford
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
48160 Derio
Mostra sulla mappa
18276 Gulzow
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
27004 LUGO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.