Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

THE WATERWISE HUB: AN EXCELLENCE HUB ON WATER IN THE CIRCULAR ECONOMY

Descrizione del progetto

La gestione idrica per un futuro sostenibile

La scarsità d’acqua e l’inquinamento costituiscono gravi problemi in molti paesi, tra cui Romania, Grecia e parti dei Balcani occidentali; queste sfide minacciano la salute pubblica, l’agricoltura e l’economia. I sistemi tradizionali di gestione idrica sono spesso inefficienti e determinano spreco di risorse e maggiori danni ambientali; per affrontare questo problema, risultano necessarie soluzioni innovative che diano priorità alla sostenibilità e al riutilizzo. Alla luce di tali premesse, il progetto WaterWise Hub, finanziato dall’UE, cerca di cambiare la situazione promuovendo pratiche di economia circolare nella gestione idrica. Il progetto riunisce governi, centri di ricerca, imprese e comunità al fine di creare sistemi idrici più intelligenti e sostenibili concentrando l’attenzione sullo sviluppo di nuove tecnologie, sul sostegno agli imprenditori e sulla condivisione delle conoscenze in modo da promuovere un cambiamento a lungo termine nella regione interessata.

Obiettivo

The WaterWise Excellence Hub is a vibrant, action-oriented initiative that aspires to serve as a catalyst for R&I (creation and uptake), business development, and knowledge dissemination for water in the circular economy (CE). It leverages CE principles to rethink and transform water management in Romania, Greece and selected Western Balkans and Eastern Partnership countries (MD, SB, AL, NM and UA). WaterWise perceives the water sector not only as sustainable, but also regenerative, emphasizing closed-loop systems, optimal resource use, and reduced waste, in line with EU policies and RIS3 strategies. It is based on a quadruple helix model of innovation, and works at the nexus of technology acceleration, entrepreneurial support and R&I, boosting water innovation in the Region and beyond. To this effect the Hub’s partners co-create an R&I Strategy, an Action and Investment Plan, a FundFinder Portal, a Strategic & Tactical Decisions Toolbox as well as an Operational Decisions Toolbox, setup Water Tech Challenges, develop and launch an Innovation Accelerator, produce LLL Training Courses, create and share a Knowledge Hub and develop and deploy a Mentoring Scheme through a bottom up approach in collaboration with a wide range of key actors and stakeholders across the region. The Hub is empowered by its strong partnership that brings together actors from government, R&I-driven universities and research centres, funding bodies, business, water utilities, SME associations and civil society to create services tailored for post-project sustainability and real-world impact.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2023-ACCESS-07

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 986 875,00
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 986 875,00

Partecipanti (18)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0