Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next-generation red cell analysers for blood-banking, transfusion medicine, and haematological diagnosis

Obiettivo

Tissue O2 delivery is essential for life and rate-limiting for activities. Its maintenance is paramount in medical conditions ranging from critical care to anaemia, and a common corrective intervention is blood transfusion, drawing an annual demand of >20 units/1000 people. Blood tests are routinely performed (2/capita/year in Europe) to measure surrogates of O2-carrying capacity, such as haemoglobin content, driving a global market worth €10B. However, current diagnostics cannot measure the speed of O2 release from red blood cells (RBCs), a parameter as important in determining tissue oxygenation as O2-carrying capacity and particularly labile in haematological disease and blood storage. To address this unmet need, we developed single-cell oxygen saturation imaging, a method for tracking O2 release from individual RBCs. We demonstrated how O2-unloading depends critically on the shape and metabolic state of RBCs, providing a gauge of the blood’s physiological quality. Notably, our method described slower O2 unloading in spherocytic anaemias and in banked blood units. To verify significance, we showed how impaired O2 release from stored RBCs reduces oxygenation and respiration in perfused human kidneys. End-users of our technology are blood-banks (quality control, recipient-donor matching, guiding improvements in materials and methods) and clinicians (novel haematological traits, transfusion, transplant medicine). However, further data are required to re-affirm the medical utility and market for our novel parameter. Teaming with engineers and industry, this project will design and assemble three benchtop prototypes of our device for proof-of-concept testing in a blood bank (UK’s NHSBT), intensive care (Great Ormond St Hospital), and haematological research (Peru). Positive experience will make a compelling case for measuring O2-handling. Our ambition is to produce a next-generation haematology analyser as a spin-out, or for acquisition by a major commercial partner.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0