Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cerabyte - a ceramic data storage system for global IT & cloud service provider

Obiettivo

Our digital society generates enormous amounts of data at an ever growing speed. Most of these data are cold, which means they never change and are rarely retrieved. Storing these data consumes a lot of energy and requires hardware replacement every 3-5 years.

Therefore, we have developed cerabyte, a novel cold data storage technology, which stores data on ceramic nanolayers enabling an unlimited timespan. Cerabyte outperforms these mature technologies by leveraging ceramic nano-layers in combination with a massive parallel laser writing and reading mechanism. Once data are written, no energy is needed to maintain the data for a long lifespan, which leads to savings of up to 99% of energy and CO2 emissions, as well as 95% of total cost of ownership (TCO). Cerabyte will offer data storage systems which are fully compliant with current data center standards and easy to integrate for business customers into their data storage architecture. This will disrupt the data storage component market with a market size of 41.6 bn in 2022 growing to 136.9 bn in 2030.

Cerabyte has established a new value chain together with international manufacturing partners and reached TRL6 with the launch of a fully functional demo-system in October 2023 located in Aachen, Germany. The demo system has been recently validated by the US National Academy of Sciences, Engineering and Medicine Rapid Expert Consultation on Archival Data Storage Technologies for the Intelligence Community in January 2024.

Our base patent for ceramic data carriers was granted in record time in EU, USA, RUS, AUS, CAN, PRC, TW, SK, JP and IN covering 77% global GDP 67,5% smartphone & 49% global population. By combining our extensively patented technology with already existing robotic storage systems we will be able to disrupt the 50 bn data storage infrastructure market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC - HORIZON EIC Accelerator

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-ACCELERATOR-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CERABYTE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
RUNDFUNKPLATZ 2
80335 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0