Descrizione del progetto
Piccole molecole potrebbero migliorare o prevenire la pancreatite in modo semplice e conveniente
L’incidenza della pancreatite acuta – una grave infiammazione del pancreas spesso associata a un uso eccessivo di alcol o a calcoli biliari – è in aumento con gravi conseguenze per i pazienti e i sistemi sanitari nazionali. I trattamenti disponibili sono limitati. FGF21, una proteina prodotta e secreta prevalentemente dal fegato, potrebbe ridurre la pancreatite acuta nei topi. La sua espressione aumenta con l’incremento del fattore di trascrizione RORα. Il progetto PanRORα, finanziato dal CER, si propone di studiare se gli agonisti di RORα (sostanze che agiscono come RORα o ne amplificano l’attività) che aumentano anche l’espressione di FGF21 possano trattare la pancreatite acuta. Inoltre, il team valuterà se l’agonista può prevenire la pancreatite acuta causata da una procedura endoscopica utilizzata per esaminare i dotti pancreatici.
Obiettivo
Pancreatitis in humPancreatitis in humans is a cause of significant morbidity and mortality. Acute pancreatitis events have increased worldwide over the last 20 years at an average annual percent change of 3% and the economic burden is growing (1). Treatments for pancreatitis are currently limited. The overall mortality rate in acute severe pancreatitis is 10-15%. Thus, a specific treatment for pancreatitis is of great need. Recent reports suggest that FGF21 can ameliorate acute pancreatitis in mice. FGF21 is a protein which belongs to the fibroblast growth factor family and is predominantly produced and secreted by the liver. FGF21 is positively regulated by the ROR transcription factor. I will assess whether a ROR agonist that we identified by screening compounds that act against Non-Alcoholic Steatohepatitis (NASH) in mice, and which we found to increase FGF21 expression, can be used to treat acute pancreatitis (2). In addition, we will also investigate whether increased FGF21 expression can be used to prevent pancreatitis triggered by Endoscopic Retrograde CholangioPancreatography (ERCP). We established the Caerulein and alcohol induced pancreatitis models. In the Caerulein model we show [unpublished and patented (US Pending Patent 11,865,090)] significant therapeutic effects of a small compound that activates ROR. In this PoC, we intend to explore new compounds of the same family with better efficacy on FGF21 in vivo, and improve the treatment for acute pancreatitis. This study will establish FGF21 as a prognostic biomarker for acute pancreatitis in humans, by plasma ELISA and circulating free DNA. This PoC project has the potential to achieve a breakthrough therapeutic treatment for acute pancreatitis; one that is commercially viable, effective, avoids an immune response and has the benefits of a natural delivery, a natural chemical composition of FGF21, lower cost, higher availability, simple storage and overcomes the short half-life of synthetic proteins.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialisociologiademografiamortalità
- scienze naturaliscienze biologichegeneticaDNA
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- scienze naturaliscienze chimichechimica organicaalcoli
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC-POC -Istituzione ospitante
91904 Jerusalem
Israele