Descrizione del progetto
Uno sguardo più attento agli osservatori umanitari nazionali
Oltre 301 milioni di persone fanno affidamento sugli aiuti umanitari, il che rende essenziale la collaborazione tra i partner locali. Il progetto HUM-GOV, finanziato dal CER, ha istituito gli osservatori umanitari al fine di rimodellare la governance umanitaria promuovendo reti radicate a livello locale. Questi osservatori forniscono piattaforme alle parti interessate nelle aree colpite dalla crisi al fine di condurre ricerche e stabilire priorità per l’azione umanitaria. Il progetto HUM GOV HUM OB, finanziato dal CER, verificherà l’efficacia degli osservatori umanitari basati nazionali per costruire conoscenze locali e promuovere riforme nel settore umanitario. Basandosi sui risultati di HUM-GOV, questo progetto svolgerà attività di ricerca concentrandosi sull’affinamento delle metodologie, sul rafforzamento dei partenariati e sulla connessione delle conoscenze generate dagli osservatori con le politiche e le pratiche intese a promuovere l’innovazione e superare l’inerzia organizzativa.
Obiettivo
This project aims to test, demonstrate, and validate the effectiveness of country-based Humanitarian Observatories as a way for localized knowledge-building and reform in the humanitarian field can be advanced: from crisis-affected places. As a development of the ERC-funded HUM-GOV project, Humanitarian Observatories are envisioned as a locally embedded knowledge and advocacy network – a means through which humanitarian governance can be understood, reimagined, or reformed from ‘below’.
Humanitarian needs stemming from various forms of crisis are escalating, with over 301 million people—or more than 1 in 27 individuals worldwide—relying on humanitarian assistance for survival. As the demand for humanitarian aid rises, collaborative efforts with local and national partners are crucial. Yet, it has been a long-standing critique that humanitarian programming is most often top-down. Despite efforts for reform within the sector, the influence of actors from crisis-affected countries remains limited and the voices of affected populations are often left out of policy development and strategy, reinforcing unequal power relationships between international aid providers and local actors.
Humanitarian Observatories contribute to addressing this challenge. Contextually rooted, multi-actor, and self-governing, Humanitarian Observatories, established in areas affected by crises, create space for relevant actors to come together and research, advocate, and work on priorities that they set for humanitarian action and reform in their context. Building on the groundwork laid by the HUM-GOV project, this proposal seeks to test and refine the potential of Humanitarian Observatories through research and network-building activities. Over 18 months, the project will focus on refining methodologies and partnerships, connecting Observatory-generated knowledge with policy/practice realms, and developing strategies to maximize innovation potential while overcoming organizational inertia.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC) Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-ERC-POC -Istituzione ospitante
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi