Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EX-DR TB: Elimination of Extensive Drug Resistance Through better Regimens for TB

Obiettivo

In 2022, the World Health Organization (WHO) recommended bedaquiline (BDQ)-based, all-oral regimens including pretomanid (Pa), linezolid (L), and moxifloxacin (M) (BPaLM), lasting 6-9 months
However, BDQ-resistance is rising dramatically and threatening these advancements. Mozambique has reported BDQ resistance in 28% of MDR-TB isolates in 2024, up from 3% in 2016 and at 10% in South Africa (Ndjeka N, personal communication).
Spread of BDQ-R TB must be slowed by antibiotic stewardship through more rapid, accurate, and near-patient diagnostics, and optimized management; until new treatment options with drugs that have no pre-existing resistance or are able to overcome small shifts in MIC will be available. The proposed EX-DR TB project includes diagnostic capacity strengthening, adapting treatment recommendations, and a trial of two new regimens composed of new drugs.
The EDCTP EX-DR TB project will:
1. Develop treatment recommendations by a Delphi process with stakeholders - to make use of targeted next generation sequencing (tNGS) that is being rolled out by most national TB programmes - this will yield short-term benefit for patients and NTPs; and will slow the spread of BDQ-resistant bacteria;
2. Rigorously evaluate two treatment regimens composed of new drugs, in a phase 3 clinical trial conducted to the highest regulatory standard – this will be the main focus of EX-DR TB. The trial objective will be to move a regimen towards regulatory approval by FDA and/or EMA, and WHO if supported by results.
Thus, EX-DR will create the tools for containing the nascent epidemic of BDQ-R TB and make them available to healthcare providers and TB Programmes. EX-DR TB will be embedded in a larger coalition of funders and partners focused on implementing and evaluating diagnostics and performing the trial beyond of the EDCTP funded area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2024-01-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0