Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing Pandemic Preparedness: Innovative Multidisciplinary Strategies for COMBATing Severe Dengue

Obiettivo

The rapid increase in dengue fever incidence poses a formidable challenge to global public health, with an estimated 100 million symptomatic infections annually and a geographical spread predicted to widen due to climate change and urbanization. The COMBAT initiative, a pioneering European Research Constellation, aims to address this by leveraging advanced technologies and knowledge from endemic regions to develop innovative solutions for dengue prevention and treatment. This project advances super-resolution microscopy to observe rare events in host-virus interactions and introduces novel brain-on-chip technology for in-depth dengue pathogenesis modeling. It focuses on developing innovative antiviral strategies to target dengue virus (DENV) entry and mitigate cytokine storms through host-directed therapy. Furthermore, it leverages multi-omics strategies to identify early predictive biomarkers of severe dengue and develop artificial intelligence tools with the aim of crafting comprehensive policies for the EU’s pandemic preparedness. COMBAT employs a unique experimental strategy that integrates cutting-edge technologies such as super-resolution optical microscopy, AI, and machine learning for advanced modeling of the dengue virus-host interactions and early prediction of severe outcomes. By combining efforts in drug repurposing, development of a brain-on-chip model for neuropathogenesis studies, and employing nanoscale imaging for in-depth analysis of the virus's impact, COMBAT represents a significant leap forward in the fight against dengue. The project not only aims to enhance our understanding of the disease but also to create scalable and affordable tools for pandemic preparedness, setting a new standard in interdisciplinary research to COMBAT viral epidemics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2024-DISEASE-08

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 826 432,50
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 826 432,50

Partecipanti (9)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0