Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced BatteRy System and Integration for Generation-4 Solid State CElls

Descrizione del progetto

Sistema di batterie agli ioni di litio di quarta generazione per veicoli elettrici

Il mercato dei veicoli elettrici si affida alle batterie agli ioni di litio, ma deve affrontare rischi di sicurezza legati all’infiammabilità. La tecnologia dei veicoli elettrici a batteria allo stato solido (SSBEV) rappresenta un’alternativa promettente, anche se la sua integrazione nei sistemi esistenti è complessa e richiede la riprogettazione dei componenti. Il progetto ARISE, finanziato dall’UE, intende affrontare queste sfide sviluppando un sistema di batterie agli ioni di litio allo stato solido di quarta generazione con caratteristiche ad alte prestazioni, basato su un concetto di cellula-telaio e su moduli espandibili adattabili agli SSBEV di prossima generazione. Il progetto prevede la progettazione di un nuovo telaio per city car ottimizzato per le batterie allo stato solido espandibili (SSB) e la creazione di un innovativo sistema di gestione termica per i livelli della batteria e del pacco, specificamente adattato alla compatibilità con le SSB. Inoltre, implementerà un sistema di gestione intelligente delle batterie.

Obiettivo

The global EV market is largely reliant on battery electric vehicles (BEVs) that employ lithium-ion (Li-ion) batteries, mostly based on liquid electrolytes. Due to extensive research and development of Li-ion, we are gradually reaching the maximum chemical potential of today’s electrode materials regarding Nickel-rich cathodes. Yet Li-ion based battery systems, based on liquid electrolytes, still face significant limitations , due to their chemistries, such as high flammability , potential safety risks, burning, and explosions, electrochemical instabilities, and low ion selectivity.
In this regard, promising solutions are emerging in the form of solid-state battery EV (SSBEV) technology. However, the inherent differences between SSBs and traditional Li-ion batteries such as fundamentally distinct operating temperatures, charging rates, form factor and cell safety characteristics introduce complexities in integrating them into existing BEV systems, necessitating a redesign of the several systems. To meet this need, ARISE will develop an advanced solid-state, fourth generation (Gen-4) Li-ion battery system that offers advanced high-performance features, based on a cell-to-chassis concept with expandable modules that is applicable to any next generation S SBEV.
ARISE will cover 3 different development paths: 1) a new city car chassis design utilizing SSBs that is expandable when needed, 2) a novel battery and pack level Thermal Management System compatible with SSBs, 3) Smart Battery Management System that controls battery expansion, fast charging, and safety.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SABANCI UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 519 600,00
Indirizzo
ORTA MAHALLE UNIVERSITE CADDESI N 27 TUZLA
34956 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 519 600,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0