Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

State-of-the-art sustainable energy efficiency technologies roadmap for waterborne transport towards the fit-for-55 guidance compliance

Descrizione del progetto

Implementazione di tecnologie efficienti dal punto di vista energetico nel settore della navigazione

Il settore navale europeo è un consumatore di energia e necessita di tecnologie innovative per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Il progetto FLEETfor55, finanziato dall’UE, intende sviluppare una tabella di marcia per l’implementazione economica e sostenibile delle tecnologie di efficienza energetica sulle navi a corto raggio, per vie navigabili interne e d’alto mare, a sostegno degli obiettivi dell’UE «Pronti per il 55 %» per il 2030. Il progetto valuterà sei casi d’uso di retrofit e quattro di progettazione di nuove imbarcazioni, utilizzando un approccio di progettazione per l’operatività, per ottimizzare l’efficienza energetica e la conformità ambientale durante il loro ciclo di vita. Inoltre, un sistema di supporto decisionale basato sul web consentirà una rapida valutazione e un’analisi comparativa di questi casi d’uso attraverso indicatori chiave di prestazione allineati alla legislazione dell’UE e agli standard marittimi internazionali.

Obiettivo

"FLEETfor55 is an ambitious project to align the European waterborne sector with the EU's ""Fit for 55"" environmental targets for 2030. This will be done through a holistic roadmap that identifies the most cost effective and sustainable implementation of Energy Efficiency Technologies (EETs) onboard short sea, inland waterway and high seas vessels.

To achieve this, FLEETfor55 will evaluate EETs paired with new vessel designs and retrofits – collectively defined as use cases. Six retrofit use cases and four new vessel design use cases, each employing a ""design-for-operation"" approach will be optimised for both energy use and environmental compliance throughout each use case’s lifetime and for different operational scenarios.

Additionally, the project will integrate a decision support system into a web-based digital platform to rapidly assess and benchmark use cases, achieving quantifiable energy efficiency savings and reduced emissions. This system assesses use cases with the help of key performance indicators that align with the EU’s 'Fit for 55' legislative package and the International Maritime Organization’s indices such as CII/DCS, EEXI, and EEDI.

Key strategies include developing detailed business models for each use case to ensure market adoption, and the establishment of the Technologies Innovation Network. The latter will ensure that EETs are effectively matched with end users, promoting the adoption and practical implementation of new technologies in the waterborne transportation sector.

These initiatives position FLEETfor55 not only meet stringent EU environmental standards but also to set a new benchmark for future environmental excellence in waterborne transportation.
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HYDRUS ANOTATI SYNEKTIKI MICHANIKI ETAIREIA SYMVOULON ANONYMI ETAIREIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 151 925,00
Indirizzo
515 MESOGEION AVENUE
153 42 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 919 875,00

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0