Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High voltAge, modulaR and low weight electric POwertrains fOr NExt generation waterborne tRanSport

Descrizione del progetto

Il futuro di navi più pulite e sicure

L’elettrificazione delle imbarcazioni marittime e della navigazione interna procede lentamente. I sistemi di accumulo dell’energia a batteria (BESS) presentano limitazioni, in particolare per quanto riguarda il peso, l’affidabilità e la sicurezza. Nelle navi di piccole e medie dimensioni, i BESS ad alta capacità possono occupare spazio prezioso per il carico, mentre il mantenimento dell’affidabilità e della sicurezza rimane essenziale per ridurre i costi e incoraggiarne l’adozione. Questi problemi ostacolano il passaggio su larga scala a navi decarbonizzate. In tale contesto, il progetto HARPOONERS, finanziato dall’UE, si propone di affrontare queste sfide sviluppando un sistema modulare di batterie CA unico nel suo genere, che integra i componenti chiave in una configurazione compatta, eliminando la necessità di trasformatori e sistemi di raffreddamento separati. Tale approccio consentirà di ottenere soluzioni BESS più affidabili per le imbarcazioni completamente elettriche e ibride, favorendo la transizione verso un’industria marittima più pulita.

Obiettivo

Electrification of maritime and IW vessels shows a low progress, since there are several challenges that need to be overcome before battery energy storage systems (BESS) can compete with other solutions towards the decarbonization of vessels. The main challenges are related to the: (i) weight of the BESS, since a high storage capacity represents a significant share of the vessel’s cargo capacity in small/medium sized vessels, (ii) the reliability so that to ensure the trouble-free routing and reduction of operating and maintenance costs, and (iii) the safety that is the key to enable the large-scale adoption and remove any concern of vessel owners. These three aspects constitute the Innovation Pillars of HARPOONERS, and drive the development of a unique modular concept for interfacing with HV on-board grids, characterized by a high compactness due to the integration of key components in a single configuration, thus eliminating the transformer and a cooling system. This “AC battery system” will be developed together with the management systems for a reliable operation in future powertrains of all-electric or hybrid vessels with reduced emissions. The outcome is a reduced weight, reliable and safer BESS that will allow the uptake of the HARPOONERS solution in both maritime and IW vessels, to further increase the battery capacity and achieve a longer autonomy. This is extremely beneficial in small/medium vessels, in which full electrification will be possible, thus eliminating the use of the combustion engine and its associated CO2 and other emissions, but also on large vessels in which the HARPOONERS solution with less use of raw materials will lead to a reduced environmental impact and lower manufacturing and maintenance costs. To achieve this, HARPOONERS has gathered a balanced European-wide partnership with organizations from the key value chains, such as research, battery system and power electronics manufacturers, shipping owners, and a Classification Society.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 157 946,24
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 157 946,24

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0