Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A MOSAIC OF ESSENTIAL ELECTRONIC COMPONENTS AND SYSTEMS (ECS) FOR OUR AUTOMATED DIGITAL FUTURE IN INDUSTRY AND MOBILITY

Obiettivo

MOSAIC addresses a grand challenge for European competitiveness: technological independence and filled fabs in the landscape of automated systems. By fostering innovation in Electronic Components and Systems (ECS), MOSAIC aims to propel Europe to excellence and digital autonomy, directly linked to the EU Chips Act.

The project achieves this through a comprehensive strategy. It will develop next-generation ECS offering superior, cognitive system intelligence, enabling energy efficiency and robustness. These results will be tailored to the demands of automated systems, enabling rapid data processing and intuitive, AI-enabled decision- making.

MOSAIC tackles the challenge of integrating diverse perception hardware configurations, ensuring that automated systems can perceive their surroundings in a non-invasive manner, avoiding a single point of failure, with unparalleled accuracy and decreased complexity. Additionally, the project emphasizes standardized communication protocols and interoperability, fostering a collaborative ecosystem across several industries, namely automotive, aerospace, maritime, industrial automation and infrastructures. By spearheading such advancements, MOSAIC empowers European ECS manufacturers to gain a competitive advantage.

The project's achievements will be demonstrated in 31 cutting-edge technical showcases, indicatively global perception through 360° distributed radar, AI-enabled reasoning through magnetic field signature and resilient communications by means of non-terrestrial networks. 2 accompanying impact studies, will solidify Europe's position as a global leader in automated systems.

MOSAIC leverages a pan-European consortium encompassing the entire ECS value chain, ensuring a comprehensive effort towards filling the European fabs and ensuring digital sovereignty.

In essence, MOSAIC is an investment in Europe's future – a secure digital future of technological leadership, economic prosperity, and strategic independence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-Chips-2024-2-RIA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 703 443,44
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 6 813 773,75

Partecipanti (48)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0