Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering host genetics and viral determinants of MPOX epidemiology in the Democratic Republic of Congo

Descrizione del progetto

Svelare i misteri dell’mpox

L’mpox, un virus correlato al vaiolo, ha registrato un aumento dei casi al di fuori delle consuete regioni endemiche africane, i più recenti dei quali sono dovuti a trasmissione per contatto sessuale; ciononostante, non tutte le persone esposte al virus sviluppano sintomi gravi o si ammalano. Il progetto DECIPHER-MPOX, finanziato dall’UE, si prefigge di comprenderne le ragioni. Concentrandosi sull’area di Kamituga nella regione del Kivu Sud, nella Repubblica Democratica del Congo, i ricercatori studieranno i fattori genetici e virali legati all’organismo ospitante che influenzano gli esiti clinici della malattia. Analizzando coorti familiari e conducendo studi genetici, trascrittomici e di profilo immunitario, il progetto si augura di scoprire i determinanti della suscettibilità e della protezione, con il potenziale di guidare l’elaborazione delle future strategie vaccinali.

Obiettivo

Background: Monkeypox virus (MPV) is a member of the Poxviridae family that includes smallpox, cowpox and chickenpox viruses. Endemic to equatorial Africa following casual human to animal or human to human transmission , recent events have seen an increased incidence with indications of sexual transmission. The disease is characterized by fever, muscle aches, skin rash, lymphadenopathy, oral sores, sore throat, cough, etc. Within any cluster of high risk contacts of a case mpox; however, not everyone exposed develops clinical disease. Moreover, among those contacts who develop mpox, not everyone gets severe disease or dies.
Hypothesis: Host genetic & viral factors explain the differential outcomes following exposure to MPV.
Objectives: To determine the host genetic and viral determinants of mpox disease in Kamituga area, South Kivu province, DRC. Specifically, we will (I) establish well phenotyped cohorts of house-hold contacts, (II) determine rare variants via family trios; (III) undertake RNASeq for transcriptomics, and (IV) study differential cellular immunity profiles using digital cell sorting (DCS) , (V) identify viral variants that drive severe disease
Methods: Whole exome sequencing (WES), transcriptomics and DCS studies of house-family contacts clinically prequalified by PCR and serological testing. Virus gDNA will be reverse transcribed from sequenced host RNA and characterized by comparative genomics and phylogeny.
Potential impact: This project will elucidate host genetic & viral determinants of susceptibility to mpox disease in context of natural exposure and infection; that may serve as correlates of immune protection following vaccination.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2024-Mpox

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL HEALTH LABORATORY SERVICES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 156 750,00
Indirizzo
MODDERFONTEIN ROAD 1 GAUTENG
2131 Sandringham
Sud Africa

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 156 750,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0