Descrizione del progetto
Approcci guidati da biomarcatori per la medicina di precisione in oncologia
I progressi della medicina di precisione in oncologia migliorano gli esiti per i pazienti e personalizzano la cura del cancro, ma l’accesso limitato a biomarcatori prognostici e predittivi convalidati ostacola i progressi. Il progetto BRECISE, finanziato dall’UE, si propone di migliorare gli approcci basati sui biomarcatori per la stratificazione del rischio dei pazienti, la previsione della progressione della malattia e la valutazione della risposta al trattamento nella medicina di precisione. Questo partenariato pubblico-privato mira a creare un ecosistema collaborativo per la convalida clinica di biomarcatori oncologici basati su sequenze di nuova generazione (NGS) e intelligenza artificiale (IA) multimodale. I risultati consentiranno di valutare con precisione i rischi e di effettuare scelte terapeutiche informate, portando a un’assistenza più personalizzata. Queste tecnologie convalidate per i biomarcatori sosterranno i ricercatori nello sviluppo di trattamenti più sicuri ed efficaci, aumentando la competitività delle industrie sanitarie europee e migliorando gli esisti per i pazienti.
Obiettivo
BRECISE is a Public-Private Partnership Project, co-funded by the Innovative Health Initiative (IHI) of the European commission aiming at creating a collaborative ecosystem to accelerate the clinical validation of Next-Generation Sequencing (NGS)-based, multi-modality Artificial Intelligence (AI) oncology biomarkers and related technologies. By addressing technical and regulatory challenges, the consortium unites diverse expertise and resources to validate novel prostate and bladder cancer biomarkers, ensuring their efficacy and clinical utility. This initiative aligns with the goal of advancing precision medicine in oncology, ultimately improving patient outcomes and streamlining personalized cancer care.
BRECISE's primary objective is to enhance biomarker-driven approaches for patient risk stratification, disease progression prediction, and treatment response assessment, within the framework of precision medicine. The project addresses the current challenge of limited access to clinically validated prognostic and predictive biomarkers in oncology. By providing healthcare professionals with NGS-based, multi-modality AI oncology biomarkers, BRECISE aims to enable precise disease risk assessment and informed treatment selection, contributing to more personalized and effective patient care.
The impact of BRECISE is transformative, aiming to revolutionize risk assessment and treatment selection in oncology, facilitating the implementation of precision medicine. This will significantly reduce unnecessary and ineffective treatments, optimizing patient care and minimizing side effects. The validated biomarker technologies empower researchers to develop safer and more effective personalized treatments, advancing precision medicine. These advancements will enhance the competitiveness of European health industries, positioning them at the forefront of innovation and healthcare excellence. Overall, BRECISE is expected to significantly improve patient outcomes, enhance healthcare efficiency, and bolster the global standing of European health industries.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia
- scienze mediche e della salutescienze della salutemedicina personalizzata
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.2.1 - Health Main Programme
- HORIZON.2.1.7 - Innovative Health Initiative
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-IHI-2024-07-single-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA -Coordinatore
X91 K0EK Waterford
Irlanda
Mostra sulla mappa
Partecipanti (25)
5656 AG Eindhoven
Mostra sulla mappa
G81 4XJ CLYDEBANK
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
9000 GENT
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28002 MADRID
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
02130 Espoo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1021 Budapest
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5026 SK Tilburg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
05120 VILNIUS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2333 CH LEIDEN
Mostra sulla mappa
3584CM UTRECHT
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50141 FIRENZE
Mostra sulla mappa
104 22 Stockholm
Mostra sulla mappa
3015 GD Rotterdam
Mostra sulla mappa
11415 TALLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08018 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28040 Madrid
Mostra sulla mappa
75748 Paris
Mostra sulla mappa
41071 SEVILLA
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
29590 MALAGA
Mostra sulla mappa
6525 GA Nijmegen
Mostra sulla mappa
2000 Maribor
Mostra sulla mappa
20900 MONZA
Mostra sulla mappa
462 80 VANERSBORG
Mostra sulla mappa
00187 ROMA
Mostra sulla mappa
106 80 ATHINA
Mostra sulla mappa
Partner (4)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1066 EPALINGES
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1015 Lausanne
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
4052 Basel
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
31670 Labege
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.