Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A high performance cost-effective MINFLUX microscope

Descrizione del progetto

Un microscopio MINFLUX più accessibile e ad alte prestazioni

L’introduzione di MINFLUX, una tecnologia all’avanguardia di microscopia a super-risoluzione in grado di localizzare con precisione singoli fluorofori e di consentire il tracciamento di singole particelle e l’imaging strutturale, ha fornito ai ricercatori uno strumento potente con un potenziale di svolta in diversi campi. Tuttavia, la complessità e le sfide di produzione dei microscopi MINFLUX li hanno resi costosi e inaccessibili a molti ricercatori. Il progetto PhaseFLUX, finanziato dal CER, intende sviluppare un nuovo concetto e prototipo di MINFLUX con una complessità ridotta e un minor numero di componenti, riducendo i costi e migliorando al contempo la robustezza e le prestazioni. Invece di affidarsi al movimento fisico, il progetto prevede l’utilizzo di una piastra a fase variabile veloce per spostare la posizione dello zero all’interno della funzione di diffusione del punto, semplificando la tecnologia e migliorando l’accessibilità.

Obiettivo

MINFLUX is a novel super-resolution microscopy technology that localizes single fluorophores with extraordinary precision and enables structural imaging and single particle tracking with unprecedented spatiotemporal resolution. It can monitor conformational changes of proteins in living cells, which has the potential to revolutionize dynamic structural biology. Current MINFLUX microscopes however are complex and difficult to build, and the only commercial instrument is costly and has reduced functionality, thus access to this groundbreaking technology is limited.
To enable widespread use of MINFLUX, we propose PhaseFLUX, a novel MINFLUX concept that reduces complexity by moving the zero position within the point-spread function, instead of physical movement. This innovative approach employs a fast variable phase plate consisting of only a few simple components, leading to significantly lower costs, higher robustness, and superior performance compared to existing instruments.
Our project aims to develop a PhaseFLUX microscope prototype including 3D and multi-color capabilities. It will serve as a basis for potential commercialization, where the PhaseFLUX design promises reduced production and service costs, higher stability, higher performance and extended functionality.
Building on our extensive expertise in super-resolution microscopy and collaborations with leading experts, we will focus on developing, validating, and demonstrating the PhaseFLUX prototype, paving the way for broader adoption and impactful biological discoveries. Additionally, we will analyze the intellectual property landscape to explore viable commercialization routes, ensuring this breakthrough technology benefits the wider scientific community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0