Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In with the good, out with the bad: understanding small molecule influx and efflux in gut Bacteroides.

Obiettivo

"The human gut microbiome can be considered a virtual organ that has a profound influence on many aspects of human health. While very diverse at the species level, the human gut microbiome is dominated by just two bacterial phyla, the Gram-positive Firmicutes and the Gram-negative Bacteroidetes. The Bacteroides genus belongs to the Bacteroidetes phylum and is the most abundant genus within the gut of western world populations. Due to their abundance and their well-characterised ability to break down dietary glycans that are inaccessible to the host, Bacteroides are keystone species that shape the human gut microbiome. However, to thrive within the gut, Bacteroides need to take up many small molecules besides glycans (INFLUX), and noxious compounds such as bile acids and antibiotics need to be removed from the cell (EFFLUX). Both processes are crucial for fitness within the highly competitive environment of the human gut, and depend critically on lipoproteins, channels and transporters residing in the bacterial outer membrane (OM).

In this proposal we will identify and characterise OM influx and efflux processes in gut Bacteroides via a pioneering approach including structural biology, proteomics, and metabolomics. Compared to Proteobacteria in which these processes have been studied in detail, OM influx and efflux in the phylogenetically distant Bacteroides is largely terra incognita. However, based on what we do know, it is clear that the OM and OM proteins of Bacteroides are very different from those of well-studied bacterial model systems. By delivering a step-change in our understanding, this project will not only result in groundbreaking new knowledge of the ""ins and outs"" of arguably the most important microbial genus in the gut but should also inform approaches for gut microbiota manipulation to improve human health.


"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 883 565,00
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0