Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling safe & secure modular UPdates, UPgrades and DynAmic Task reallocation and Execution for Software Defined Vehicles

Obiettivo

UP2DATE4SDV has brought together automotive hardware manufacturers, the automotive software industry and SMEs, and the best-known researchers in the field to jointly create a comprehensive ecosystem for updatable, upgradable, and reconfigurable software-defined connected and automated vehicles.
To this end, a middleware solution is to be created and integrated into the current automotive open source standards, which allows complete abstraction not only of the software running in the vehicle, but also of the installed hardware. As a result, not only can the software be continuously updated over the air over the lifetime of the vehicle and thus kept safe, secure, and up to date, but hardware components can also be easily replaced or supplemented to meet future requirements. To achieve this, we will additionally develop a new hardware component based on established automotive systems, which will be expanded in such a way that the unavoidable overhead resulting from the update capability of the systems is minimised thanks to explicit hardware support.
The overall solution is suitable for the upcoming zonal E/E architectures that have a permanent connection to the cloud. The project therefore aims to develop and integrate methods that ensure the safety of the systems during an update by strictly separating all individual automotive applications in containers. In addition, a security layer will be introduced to prevent attacks via the cloud link or among the application modules.
Finally, we want to make it easier for automotive software developers to use our middleware by establishing a reference layer based on a hypervisor that prevents the real-time requirements of different application modules from influencing each other. Communication to the vehicle components and to the cloud is abstracted and standardised. In addition, methods are provided to automate the V&V process for each further update, upgrade or reconfiguration and to ensure security at every step.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2024-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 932 662,50
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 932 662,50

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0