Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nigerian Practices of Male-to-Female Cross-Dressing: Exploring Gender Transgressions in Digital Youth Culture

Descrizione del progetto

Ridefinire il genere sotto i riflettori del digitale

In gran parte dell’Africa, la non conformità di genere è criminalizzata, mettendo a tacere coloro che sfidano i ruoli tradizionali. In Nigeria, il travestitismo è spesso ridicolizzato o ignorato nel mondo accademico, inquadrato solo attraverso una lente governativa. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CROSSING si concentra su figure dei social media come Bobrisky, James Brown e Jay Boogie. Lo studio esplora il modo in cui i travestiti da uomo a donna utilizzano piattaforme come Instagram e TikTok per esibire nuove identità non binarie e opporsi alle norme sociali. Fondendo studi sulla performance, scienze umane digitali e analisi culturale, il progetto esplora il modo in cui queste espressioni online sfidano l’esclusione, rimodellano il genere e stimolano il dibattito pubblico.

Obiettivo

This research examines how selected Nigerian youths adopt cross-dressing and concomitant expressions to transgress normative gender roles on social media. In most parts of Africa, gender non-conformance is criminalised. As a result, transvestism is shunned and Nigerian scholars have largely failed to study the un/framing of gender beyond the binary structure. In the few instances in which they have studied acts of transvestism, they have assessed them in line with governmental viewpoints, as acts of derisory subjects. Focusing on male-to-female cross-dressing (MCD) and transvestism on online platforms such as Instagram, Facebook and TikTok, this study aims at filling a blatant research gap and at countering partial research perspectives.

Focusing on the social media performances of Idris Okuneye (Bobrisky), James Brown (Princess of Africa), and Daniel Anthony Nsikan (Jay Boogie), I argue that these characters cross-dress and adopt gender non-conforming identities to construct new selves and challenge the political status quo. By way of online performances, they counter legal constraints and contest their social and cultural exclusion.

Using an interdisciplinary methodology methods of performance studies and digital humanities are combined with those of literary and cultural analysis, I examine the kinds of non-binary genders they perform. I discuss how they realise their acts, deploying, exaggerating, and dismantling theatrical elements and hegemonic gender stereotypes of Nigerian culture and other African societies. I also enquire how digital media are used to construct gender beyond binary structures. Adding qualitative research methods, I also analyse the ways different online/offline groups receive these performances. Finally, I gauge the potential effects of these gender-challenging online performances on an individual, communal, and cultural level. By so doing, I will become an expert on online performances and gender non-binaries in Africa.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET GRAZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 184,72
Indirizzo
UNIVERSITATSPLATZ 3
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0