Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mental Illness Detection and Clinical Assessment with Reliable Interpretability

Obiettivo

"Mental health represents a major worry in most countries while providing a good diagnosis is a hard task. A reliable system for assessing mental disorders is crucial for helping clinicians and patients achieve accurate diagnoses and treatment. Research has long established that certain vocal features are linked to mental health disorders, allowing a machine learning model to learn how to classify different mental disorders using voice. Artificial intelligence (AI) has been providing excellent responses diagnosing mental diseases so far but, remarkably, they often operate as ""black boxes"" that do not allow for an understanding of how they make their decisions. This makes it mandatory to perform a thorough study on the system in order to achieve fairness, explainability and trustworthiness.

This project aims to develop an open source AI based model, explainable and transparent, that can assess between many mental illnesses using voice recordings from a patient, contributing from the study, analysis and understanding of the problem, providing greater interpretability, security and extrapolation ability. The project will be divided in three stages, curation of dataset, the development of the system and exhaustive explainability and fairness analysis over the system.

This tool does not replace a clinician diagnosis, it intends to help them decide in dubious cases, with non invasive, cheap and easy tests that can be performed with a cell phone by the patient or his/her family to keep a daily control.

This is a multidisciplinary project that combines health sciences, machine learning and mathematical modelling. This project also intends to share expertise with the host organization and equip the candidate with training advanced methodologies. The results could substantially enhance the effectiveness of mental health diagnosing. This project aligns with the EU’s strategy for safeguarding public health."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 209 914,56
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0