Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microneedle array-Mediated Combinatorial Photodynamic Raman Nanotheranostics for simultaneous Cancer Diagnosis and Therapy

Obiettivo

Skin cancer (SC) is the most common human malignancy with rapidly increasing incidence due to numerous environmental, genetic, and metabolic reasons. Highly effective, convenient, inexpensive and widely deployable SC diagnostic and therapies are urgently needed to address this public health issue. Photodynamic Therapy (PDT) is one of the available non-invasive SC treatments that involves the combination of photosensitizer (PS), light and molecular oxygen to elicit cancer cells death by generation of reactive oxygen species (ROS). Despite its potential, PDTs effectiveness is limited by issues such as photobleaching, self-aggregation of PSs, and inadequate visible light penetration into skin tissues due to absorption by photoreceptive chromophores, necessitating further research and development.
Our proposed approach introduces a novel process using X-ray active nanotheranostic photosensitizers (NT@PS), which are developed by combining scintillators metal (e.g. Gd) with PSs (e.g. Rose Bengal) to enhance ROS production, photostability, and offer persistent luminescence properties. The outermost layer of skin limits the passive transport of PSs, therefore microneedle arrays (MNAs) technology will be used to achieve effective NT@PS delivery to deep SC sites. MNAs are an emerging drug delivery platform that addresses the limitations of conventional needle-based systems. Upon successful delivery and diffusion of NT@PS through the MNAs device, X-PDT will be assessed in-vivo using subcutaneously implanted SC cells, with real-time monitoring through Raman spectroscopy. Overall, this project aims to revolutionize skin cancer diagnosis and treatment through the development of an innovative combinatorial nanotheranostic system.
Additionally, this fellowship and mentorship from leading researcher will lay a solid foundation for the fellow independent research career, providing access to a dynamic research environment, comprehensive training and a robust collaboration network

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 276 187,92
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD LANYON BUILDING
BT7 1NN BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Belfast
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0