Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Random complexes and the Cohen-Lenstra heuristics

Obiettivo

Graph limit theory is a rapidly developing field of mathematics. Mészáros proposes to use ideas from graph limit theory to answer questions about random simplicial complexes. The motivation for investigating the cokernels of random integral matrices comes from the number theoretic conjectures of Cohen and Lenstra. Mészáros plans to make use of the fact that the questions arising studying the homology of random simplicial complexes are very similar to questions about the cokernels of random integral matrices. Thus, ideas can be transferred from one area to the other. Mészáros also proposes to investigate the expansion properties of random simplicial complexes.
Many researchers at the Rényi Institute (the host institute) played a key role in developing graph limit theory and finding applications of this theory in several areas including ergodic theory, group theory, probability theory, statistical physics and computer science. Large part of Mészáros’s past and proposed projects relies on these techniques. Building on the research that he started during his three years at the University of Toronto as a postdoctoral fellow, Mészáros will bring new questions and areas where these techniques can be applied like stochastic topology. Mészáros’s work will not only provide new areas of applications, but hopefully will open new directions in graph limit theory. The arising new topics in graph limit theory can be of great interest to many members of the host institute.
The fellowship would provide Mészáros an excellent opportunity for many fruitful collaborations to explore these topics further. He is also looking forward to improving his organization, management and communication skills to become a more well rounded researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUN-REN RENYI ALFRED MATEMATIKAI KUTATOINTEZET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 182 743,92
Indirizzo
REALTANODA STREET 13-15
1053 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0