Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimization Algorithms for Split Learning

Obiettivo

With the rapid evolution of Artificial Intelligence, distributed machine learning methods such as Federated Learning (FL) are becoming ubiquitous in present-day technology. In FL, devices train neural network models while data stays local. A central entity then aggregates the model updates into a global model. Split learning (SL) has been recently proposed as a way to enable resource-constrained devices to participate in this learning framework. In a nutshell, SL splits the model into parts, and allows clients (devices) to offload the largest part as a processing task to a computationally powerful helper (edge server, cloud, or other devices). Essentially, SL is a paradigm shift offering a more flexible version of FL that alleviates the load at the devices by better utilizing other available resources in the network. However, this method comes with optimization challenges since networking decisions need to be made in order to orchestrate the SL operations and overcome any communication overhead. Despite the increasing attention towards SL, current algorithms focus on minimizing the training time and improving on energy efficiency, without however bearing any performance guarantees. In order to make SL efficient, OPALS will fill this crucial gap by providing algorithms with provable guarantees. In particular, OPALS focuses on 3 main research axes. First, it studies the well-established problem of minimizing the training time, in search of the first algorithm with guarantees. Second, it seeks ways of leveraging SL to reduce the carbon footprint of distributed learning. Third, it investigates how SL could be employed in a decentralized setting in view of the increasing importance of swarm intelligence. OPALS will employ mathematical modelling and cutting-edge optimization methods to achieve these goals. As a result, OPALS will pave the way to better resource utilization, and thus, efficient SL exploitable for technological innovation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2024-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TELEFONICA INNOVACION DIGITAL SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 194 074,56
Indirizzo
RONDA DE LA COMUNICACION S/N EDIFICO CENTRAL
28050 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0