Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safeguarding Migratory Fish and their Habitats in the Danube River Basin and beyond

Obiettivo

DANUBE_lifelines supports the objective of the Mission ‘Restore our Ocean and Waters’ to protect and restore marine and freshwater ecosystems and biodiversity. The key components of the project include knowledge creation, demonstrating effective solutions, as well as co-creation with stakeholders. The project generates new insights and perspectives on fish migration, habitat quality, and migration corridors improving the status of migratory fish species in the Danube River Basin. It demonstrates measures for protecting and restoring habitat availability, accessibility, and connectivity by removing barriers and pressures and implementing nature-based solutions. Engaging with local actors and national stakeholder groups, conducting training and communication activities, and developing an action plan and roadmap for the replication and scale-up of solutions are also integral parts.
DANUBE_lifelines is based on a transboundary, multi-scale and -actor approach that covers several relevant migratory fish species. A basin-wide approach highlights the restoration and conservation needs of migratory fish and their habitats across the Danube River Basin. Furthermore, the project provides a portfolio of solutions for different river sections, including tributaries of the Danube, tailored to local needs and conditions covering the Upper Danube, the Middle and the Lower Danube/Delta. In these regions, integrated approaches are pursued, demonstration activities are learned from and applied, and the conservation of species such as Danube salmon, Pontic shad and sturgeons is improved. Key outputs include the Danube Fish Migration and Connectivity Atlas, identification of hotspot and strict conservation areas for migratory fish, efficiency of restoration measures, mapping the contribution of the Danube Basin to the 25,000 km free-flowing rivers target, an action plan for habitat restoration and conservation, and guidelines and recommendations for replicability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET FUER BODENKULTUR WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 701 781,00
Indirizzo
GREGOR MENDEL STRASSE 33
1180 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 701 781,25

Partecipanti (23)

Partner (17)

Il mio fascicolo 0 0