Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RESTORING IMMUNITY CONTROL OF GI CANCERS

Obiettivo

TIMNano is focused on Computer-Aided Drug Design (CADD) methods and bioinformatics to identify unique molecular fingerprints associated with gastrointestinal (GI) cancers using 3D-bioprinted patient-derived tumors. The project integrates nanotechnology, bioinformatics, immunology, and cancer biology to develop a novel platform utilizing immune cell-targeted biodegradable polymeric nanoparticles (NPs) aimed at enhancing therapeutic efficacy by inducing tumor destruction following optimal T- and B- cell activation.
The Targeted Nano-immune Modulator (TNM) platform specifically targets local dendritic cells (DCs) to boost T cell-DC chemotaxis within lymph nodes, thus initiating a robust systemic anti-tumor immune response. This approach combines two complementary tumor-killing strategies. Unlike conventional cancer immunotherapies, TNM stimulates both cytotoxic T cells and powerful B cells, which differentiate into long-lived memory T and B cells, as well as antibody-secreting plasma cells capable of producing high-affinity antibodies.
TIMNano aims to progress through the five stages of product development including Good Manufacturing Practice (GMP) production (with technology transfer and scale-up already accomplished), non-clinical efficacy, safety, and toxicokinetic studies, using industrial-scale products within the first 2 years. This will be followed by the subsequent filing of an Investigational Medicinal Product Dossier (IMPD) with the European Medicines Agency (EMA) and then a Phase 1/2 clinical trial will be initiated in the third year of the project.
Funding and support from the European Innovation Council (EIC) will be critical in founding a spin-off company and securing additional investments from private investors, venture capital and investment banks, crucial to further complete the clinical development program by ourselves or upon merger and acquisition deal with a larger Pharma company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEL AVIV UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 399 209,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0