Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LIGNin-based arOmatic FUNnelling to high-value biochemicals and biomaterials production

Obiettivo

LIGNOFUN is a groundbreaking initiative founded on the transformative idea to replace fossil-derived aromatic chemicals with sustainable, lignin-based alternatives while addressing environmental challenges like greenhouse gas emissions and resource depletion. In the phase one, the project aims to advance two key lignin depolymerization technologies (METNIN and OHRIGINS) to industrially relevant scale (TRL6-7) and valorize low-value underutilized lignin from paper mills into valuable aromatic molecule rich streams. The second phase focuses on validation and TRL progression for each of these depolymerized streams into high-value demonstration prototypes (such as foams, nylon 66, adhesives, coatings, composites, wood panels, cosmetics, personal care products and rubber products), showcasing their potential for superior performance and economic viability.
LIGNOFUN will also conduct a thorough impact assessment through process simulations and curated mass balance data, utilizing TEA, S-LCA, ssBD, and LCC analyses to optimize sustainability, economic feasibility, and social impact. The project’s robust consortium of 18 partners (7 SMEs, 1 large company, 9 RTOs, and 1 cluster) unites expertise from both industry and research, ensuring end-user engagement and the industrial adoption of results.
By engaging stakeholders across the value chain, LIGNOFUN will foster industry uptake of sustainable, bio-based alternatives. The project will revolutionize lignin utilization and empower EU industries to reduce fossil dependence, driving sustainability, innovation, and competitiveness for a greener future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-CBE-2024

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE PROCESSUM AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 336 206,50
Indirizzo
HORNEBORGSVAGEN 12
891 22 Ornskoldsvik
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norra Sverige Mellersta Norrland Västernorrlands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 336 206,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0