Descrizione del progetto
Un dispositivo innovativo per adulti affetti da insufficienza cardiaca destra
Il trattamento dell’insufficienza ventricolare destra con supporto meccanico costituisce tuttora una sfida clinica importante, che influisce sugli esiti clinici e sulla qualità di vita dei pazienti. Le soluzioni attuali sono costose, complesse e comportano rischi quali infezioni e scarso controllo del flusso sanguigno; inoltre, i pazienti che utilizzano dispositivi di assistenza ventricolare sinistra spesso sviluppano un’insufficienza ventricolare cronica, ma non esistono dispositivi dedicati a trattare questi casi in individui adulti. Il progetto HeartWise, finanziato dal CEI, si prefigge di colmare questa lacuna sviluppando un dispositivo completamente impiantabile e autoalimentato che viene adattato a partire dalle tecnologie pediatriche in fase iniziale. Concepita per i pazienti adulti in Europa e nella regione MENA, la soluzione offrirà un supporto circolatorio autonomo con emodinamica regolabile.
Obiettivo
Addressing right ventricular (RV) failure through mechanical circulatory support remains an intricate challenge, impacting patients' overall Quality of Life. Existing solutions are hindered by exorbitant costs, intricate device setups, infection risks, limited blood flow control, and hemocompatibility. Additionally, all patients with left ventricular assist devices face the risk of chronic RV failure. Despite a substantial untapped market for adult RV failure, there remains a critical gap in clinically-approved mechanical assist devices. The HeartWise initiative aims to revolutionize RV support with a dedicated device tailored to disease and eliminating the need for external power sources or control units. HeartWise builds upon two societally viable early-stage ERC-PoC technologies initially developed for the niche yet humanitarian pediatric device market. We aim to extend their application to adult disease markets, beginning with the MENA and European regions. The project integrates these two PoC technologies: circulation support devices that operate without external power AND patient-specific customized cardiovascular surgical planning. HeartWise aims to advance a revolutionary, fully implantable MCS prototype, akin to an artificial mechanical heart, for practical clinical implementation. This disruptive innovation marks a significant departure in ventricle assist devices, as it operates autonomously within the body without reliance on external power. Offering powerless circulatory support and globally accessible interactive patient-specific hemodynamic customization through the internet, we aim to scale-up these technologies to penetrate adult cardiovascular disease markets. Notably, it addresses a substantial market, serving a significant number of adult right heart failure patients. Our strategy involves rigorous testing, refinement of business prospects, and close collaboration with EU stakeholders.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2024-TRANSITION-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
34450 Istanbul
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.