Descrizione del progetto
Potenziare l’innovazione deep-tech per l’Industria 5.0
Le piccole e medie imprese (PMI) e le start-up focalizzate su tecnologie fondamentali e profonde sono essenziali per potenziare le catene del valore nell’ambito dell’innovazione digitale e delle tecnologie pulite. Il progetto MOSAIC, finanziato dall’UE, le aiuterà a passare all’Industria 5.0 e a promuovere un ecosistema dell’innovazione. Il progetto creerà un polo di eccellenza per l’innovazione deep-tech, promuovendo lo scambio di conoscenze e il trasferimento tecnologico tra i partner. Coinvolge le parti interessate a livello locale, regionale e nazionale per migliorare il coordinamento e creare migliori sinergie tra i fondi UE che promuovono l’innovazione resiliente e l’economia circolare. Il progetto sintetizzerà le azioni dell’ecosistema e guiderà gli sviluppi futuri, tra cui la mappatura delle parti interessate, la selezione di quattro aziende deep-tech e l’analisi delle entità certificate dall’acceleratore del CEI che richiedono lo schema Plug-in.
Obiettivo
MOSAIC will look for the interaction with talented SMEs and start-ups working on critical technologies and deep tech, to help reaching Industry 5.0 while creating an innovation ecosystem. These companies will enrich the value chains in digital and deep-tech innovation, clean technologies, and net-zero technologies. Like this, MOSAIC will create an excellence hub established in different major pillars of deep-tech innovation, where the partners bring and exchange knowledge and technology transfer.
Involving local, regional and national stakeholders MOSAIC will call for better coordination at all levels for better synergies between EU funds and programs that aim to stimulate resilient innovation and circularity. Collaborations between the public sector, universities, businesses and society will be acknowledged as critical to innovation and to increase the competitiveness of regions' different development levels to bring solutions tailored to regional and local needs.
As a result, MOSAIC will provide a Design Options Paper showing the outcomes of the execution of the ecosystem actions providing guidance to future developments of the innovation ecosystems, including the compilation of conclusions from mapping & integration of MOSAIC stakeholders and regions for the generation of the hub-network, selection of 4 deep-tech and critical technology enterprises based on the potential for the ecosystem and the analysis of the agencies and agents that count on EIC Accelerator certification to apply to the Plug-in scheme.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.3.2.3 - Joint programmes close to innovators
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2024-CONNECT-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
24412 Cubillos Del Sil Leon
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.